Il prezzo di Polkadot (DOT) in questo Marzo raggiunge un massimo a 11,8990$ per poi ritracciare. Attualmente, quota 10,050$ ed in correzione di circa il 15%. Tuttavia, su base mensile resta in positivo del 21% mentre il rialzo su base annuale si attesta a +22,30%.
Dal grafico weekly si può vedere come Polkadot, sia arrivato sulla resistenza indicata in area 11,50$. Questo livello l’avevamo già evidenziato nella nostra analisi del 27 Dicembre.
L’area di prezzo sopra 11$ non veniva toccata da DOT da Maggio 2022. Tuttavia, l’allungo rialzista ha subito l’immediata correzione, con il prezzo che è tornato a trattare in area 10$, scendendo del 15% dal recente massimo. L’attuale scenario crypto è impostato al rialzo, ma Polkadot se pur in positivo non riesce a trovare la forza propulsiva per partire.
Il superamento del livello in area 11,30$ sarebbe una prima conferma della forza del movimento rialzista in atto da Ottobre 2023. Al momento questa conferma non l’abbiamo avuto. Inoltre, dal grafico si può vedere che la resistenza principale di Polakdot passa in area 13,70$.
Per non annullare il tentativo di rialzo in atto, il prezzo di DOT ha un primo supporto in ara 9,60$ che è già stato testato. Il supporto principale invece passa attorno a 8,90$.
Anche Polygon (MATIC) ha fatto un massimo annuale al prezzo di 1,2910$ per poi ritracciare. Attualmente, quota 1,036$ in contrazione del 20% dal recente massimo. Il rialzo a Marzo si è ridotto a un +3,40% mentre da inizio anno segna un contenuto +7,40%. Anche Polygon come Polakdot, continua a non avere la forza per l’allungo rialzista.
Dal grafico weekly, si nota come il prezzo di MATCI con il recente rialzo si è avvicinato alla prima resistenza in area 1,32$ ma senza toccarla. Per provare a mantenere un’impostazione rialzista Polygon ha un primo livello di supporto in area 0,98$, con il livello principale a 0,89$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.