Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Argento: il Metallo Prezioso Testa la Resistenza a 38,40 $

Pubblicato: Aug 07, 2025, 17:13 GMT+00:00

L'Argento estende il suo rally e inizia a testare la resistenza de 38,40 $ sfruttando la fase di debolezza del dollaro statunitense, che resta sulla difensiva.

Silver depositphoto

Il prezzo dell’Argento continua a muoversi al rialzo nella giornata di giovedì, sostenuto dalla debolezza del dollaro statunitense. I mercati stanno infatti scontando la possibilità di tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, scenario che penalizza il biglietto verde e favorisce l’acquisto di beni rifugio come l’Argento.

Nelle ultime sessioni, il future del dollaro statunitense ha perso oltre il 2% dai massimi di venerdì scorso, avvicinandosi pericolosamente al livello psicologico dei 98 punti. La debolezza del biglietto verde è alimentata anche dalle crescenti speculazioni secondo cui il presidente Trump potrebbe nominare membri “colomba” nel consiglio della FED, favorendo politiche monetarie più espansive nei prossimi mesi.

Scenario ribassista

Al ribasso, non si può escludere un’inversione temporanea, soprattutto se i dati americani di oggi dovessero sorprendere al rialzo. Un non superamento della resistenza dei 38,40 $ potrebbe innescare prese di profitto, spingendo l’Argento verso i supporti tecnici più vicini.

In questo caso, il primo supporto da monitorare sarebbe il livello annuale dei 37,923 $, seguito dal livello dei 37,40 $. Una rottura di quest’ultimo livello potrebbe indicare un indebolimento del trend di breve periodo e riportare il metallo prezioso verso il livello chiave dei 37 $.

In conclusione, l’Argento si trova in una fase tecnica delicata, con potenziale per ulteriori guadagni ma anche vulnerabilità a correzioni rapide in caso di sorprese macroeconomiche. I prossimi giorni saranno determinanti per chiarire la direzione del trend.

Scenario rialzista

Se la dinamica positiva dovesse proseguire, l’Argento potrebbe superare la resistenza dei 38,43 $, aprendo la strada a nuovi test delle resistenze tecniche successive. In particolare, il livello chiave dei 39 $ rappresentano il primo obiettivo utile, seguiti dal massimo del 23 luglio intorno ai 39,40 $.

Un superamento deciso di questo livello rafforzerebbe lo slancio rialzista, segnalando una possibile estensione prima verso il livello annuale dei 39,812 $ e successivamente verso i 40 $, soglia simbolica e psicologica che attirerebbe probabilmente ulteriore interesse da parte degli investitori istituzionali.

L’andamento dei dati macroeconomici americani, a partire dal rapporto settimanale sulle richieste di sussidi di disoccupazione, sarà cruciale per determinare se il momentum rialzista potrà essere mantenuto nel breve termine.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'