Ethereum dal rimbalzo alla correzione in poche ore
Ethereum (ETH) negli ultimi 2 giorni stava mettendo a segno un rimbalzo dell’8%. Il comparto crypto stava tornato in verde, allontanando molte coins da aree di supporto delicate. Da notare che ETH al prezzo di 1320$ quota ancora sotto il valori del Merge e segna un -17%.
Nel nostro ultimo articolo, segnalavamo la rottura del supporto in area 1400 – 1450$. Questo livello era per Ethereum molto importante. Infatti a 1450$ passava il 50% di Fibonacci del vettore rialzista, che parte dai minimi di Giugno a 981$ fino ai massimi a 2030$. La discesa ha spinto ETH al ribasso, ed è arrivato all’altra area indicata tra 1240 e 1220$.
ETH ha trovato supporto a 260$
Al livello statico di 1240$ è arrivato rapido, facendo uno spike fino a 1220$ per riassorbirlo velocemente. Qui dal grafico possiamo vedere che ha tradato un paio di giorni, senza più romperlo. Sostanzialmente in questi giorni ha confermato la validità di questo livello e nella giornata di ieri ha poi preso la via del rialzo, arrivando a 1390$. Ma verso sera il prezzo ha iniziato a cedere, scendendo in poche ore a 1283$.

Le resistenze di Ethereum
L’allungo rialzista, aveva fatto supporre, che Ethereum puntasse alla resistenza in area 1430/1440$. Questo livello lo troviamo grazie all’uso di Fibonacci, applicato al vettore ribassista, che parte dai massimi di inizio Settembre a 1793$ fino ai minimi 1220$.
Mentre il livello successivo è dato dal 50% del vettore considerato e passa in area 1500$. Questa probabilmente sarà una resistenza più ardua da rompere, perché spartiacque per una prosecuzione od una correzione. Il superamento potrebbe portare ETH verso i 1640$, il valore di quando è partito il Merge.
I livelli se la debolezza continua
Considerando il lato corto del mercato, un primo livello di supporto intermedio, di basso valore, era a 1310$ ed infatti è stato violato rapidamente. Resta invece fondamentale il livello dove Ethereum si è già appoggiato, a 1240 -1220$. L’area successiva invece l’abbiamo verso i 1000$, con rischi di spike anche sotto, verso i minimi di Giugno.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.