Il 2024 si era chiuso per Solana (SOL) in calo, mentre il 2025 inizia al rialzo. Nel 2024, SOL ha registrato un rialzo dell’86%, ma ha chiuso dicembre in negativo con un calo del 20%. Attualmente, quota 208$, con un rialzo nei primi due giorni dell’anno che si attesta al +9%.
Come detto, il mese di dicembre per il prezzo di Solana è stato turbolento. Verso la fine di novembre, SOL ha toccato il suo massimo annuale e storico a 264,40$, superando il precedente ATH che risaliva a novembre 2021.
In dicembre si è verificata una fase di correzione, con il prezzo che è sceso anche sotto il supporto in area 201$. Il calo si è esteso fino al supporto in area 185-188$, con un minimo registrato a 175,26$. Qui il prezzo ha oscillato intorno a questi livelli per circa 10 giorni, fermandosi più volte sulla resistenza di breve situata in area 198-200$.
Con l’inizio del nuovo anno, si è verificato il breakout di questo livello. Con il superamento, il prezzo ha preso slancio e sta puntando alla prima resistenza rilevante, collocata in area 209-210$. Questo livello era già stato segnalato nella nostra analisi del 27 dicembre.
Sul grafico daily, si può cogliere chiaramente il momento attuale. In questo scenario, la resistenza principale è quella che passa a 220$. Un breakout sopra questa soglia potrebbe riportare Solana in un trend rialzista.
Movimento rialzista anche di ChainLink (LINK) in questa primi giorni di gennaio. Attualmente, LINK quota 22,68 USDT, con un rialzo settimanale dell’8% e un incremento del +13% nei primi due giorni dell’anno.
Sul grafico weekly, si osserva che, a dicembre, LINK ha registrato una flessione dopo aver raggiunto il massimo annuale a 30,94$. Nonostante ciò, dicembre si è chiuso con un rialzo contenuto del +5,30%, dopo aver toccato un +30% mensile. Durante la discesa, il prezzo è arrivato sul supporto in area 20$, da dove ha iniziato un rimbalzo.
La prima resistenza da superare si trova a 24$, mentre quella successiva è collocata a 25,50$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.