Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: WTI in Difficoltà, Gas Verso i 3,8 Dollari?

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: May 6, 2025, 06:23 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano in territorio laterale e in difficoltà, mentre il gas naturale si mantiene sopra i 3,6 dollari e potrebbe spingere ancora al rialzo.

prezzo petrolio prezzo gas

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano ancora non lontano dai minimi mensili a quota 58 dollari al barile. L’andamento tecnico rimane nel complesso molto incerto, con prospettive di una ripresa verso i 60 dollari al barile.

Il gas naturale, invece, si mantiene in assetto fortemente rialzista e potrebbe proseguire verso la riconquista dei 3,8 dollari. Il supporto principale rimane a quota 3,5 dollari.

Precisamente, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 58 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 3,62 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI potrebbe continuare a muoversi in territorio laterale, guardando da un lato alla resistenza principale di 60 dollari e dall’altro ai minimi mensili di 55,4 dollari circa.

Un ulteriore arretramento verso quest’ultimo valore avvicinerà il prezzo del petrolio greggio WTI all’area di ipervenduto, con la possibilità di testare nuovi supporti tra i 53,5 e i 50 dollari tondi. Per scongiurare questo scenario, il greggio texano dovrà evitare ulteriori arretramenti e avvicinarsi invece alla resistenza principale di 60 dollari.

Le resistenze successive possono essere identificate a quota 61,80 e 62,50 dollari al barile, prima dell’eventuale recupero del target di 65 dollari.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale passa di mano invece in pieno assetto rialzista e potrebbe continuare in questo scenario fino al mantenimento del supporto di 3,5 dollari.

Dalla fascia attuale, i livelli di prezzo successivi si trovano a 3,72 dollari, poi 3,78 e 3,85 dollari. Un’ulteriore estensione rialzista potrebbe spingere il gas naturale verso l’obiettivo rialzista principale da individuare a quota 4 dollari tondi.

Lo scenario ribassista partirebbe invece da un calo sotto i 3,5 dollari, come sopra accennato. Dobbiamo però evidenziare che l’attuale EMA a 50 periodi si trova a 2,595 dollari; anche un calo sotto questo valore potrebbe essere sufficiente ad accelerare la spinta bearish.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'