Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Greggio WTI in Ripresa, mentre il Gas Resta Stabile
Il prezzo del petrolio greggio WTI ha ripreso quota dal recente minimo relativo, per riportarsi vicino ai 72 dollari nella mattinata di oggi e testare questa resistenza intermedia.
Anche il gas naturale vede un lieve recupero dall’area di ipervenduto, ma in questo caso il prezzo si sta mostrando più stabile nel breve termine e il target di 4 dollari potrebbe non essere così imminente.
Precisamente, stamattina alle ore 9:28, il prezzo del petrolio greggio si trova esattamente a 71,366 dollari al barile, mentre il gas naturale viene scambiato a 3,8690 dollari.
Previsioni sul prezzo del Petrolio Greggio
Per il petrolio greggio WTI, sono in parte confermate le previsioni della scorsa analisi, che ipotizzava un rapido test della resistenza intermedia a 72 dollari.
In caso di sfondamento di questo livello di prezzo, con tutta probabilità il petrolio greggio WTI potrà estendere la sua ripresa fino al livello di resistenza successivo di 72,8 dollari e poi verso i 75 dollari.
Il massimo mensile a quasi 79 dollari è ancora lontano, ma può essere identificato come un obiettivo di breve-medio termine qualora il greggio WTI riuscisse a compiere un break-out rialzista degno di nota.
Al ribasso, invece, la ripresa fin qui prospettata sarebbe compromessa da un nuovo calo sotto i 70 dollari al barile.
Precisamente, in questo caso il prezzo del petrolio greggio texano potrebbe spingersi fino ai 68 dollari ed eventualmente ritestare i minimi relativi raggiunti questa settimana, appena due giorni fa, a 66,7 dollari.
L’ultimo supporto per il breve termine è invece quello a 65 dollari.
Previsioni sul prezzo del gas naturale
Per il gas naturale continua la fase di lateralità all’interno di un’area di ipervenduto, con il prezzo che presumibilmente tenderà ancora verso i 4 dollari.
In caso di superamento della resistenza principale, i livelli successivi sono identificabili a quota 4,2 e 4,35 dollari, prima dell’EMA a 50 giorni che coincide attualmente con i 4,5 dollari.
Lo scenario continuerà a mantenersi ribassista finché non si sarà raggiunta la prima resistenza a 4 dollari e un nuovo calo verso i 3,7 dollari potrà rallentare ulteriormente i tentativi di ripresa per la commodity.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.