Il Petrolio WTI balza sopra i 62,50 $ dopo che Stati Uniti e Cina hanno concordato una pausa di 90 giorni nella guerra dei dazi.
Il prezzo del Petrolio WTI continua a segnare progressi, registrando la sua quarta sessione positiva consecutiva durante le contrattazioni di martedì. L’Oro nero ha superato agilmente i 62,50 $ al barile, sostenuto dall’accordo di 90 giorni tra Stati Uniti e Cina che prevede una riduzione sostanziale dei dazi, che ha migliorato notevolmente le prospettive di domanda. La tregua commerciale tra le due maggiori economie del mondo ha avuto un impatto positivo sui mercati globali, con il Petrolio WTI che ha beneficiato dell’ottimismo generato dal miglioramento delle relazioni bilaterali.
Lunedì, Stati Uniti e Cina hanno concordato di ridurre i dazi sulle importazioni al 10% e al 30%, rispettivamente, per un periodo di 90 giorni. Questa decisione ha contribuito a ridurre la pressione derivante dalla guerra commerciale che aveva influenzato negativamente le previsioni economiche globali. In particolare, il miglioramento delle relazioni commerciali tra i due paesi ha un impatto significativo sul mercato dell’Oro nero, dato che la Cina è il principale importatore di energia al mondo. Con il commercio che riprende slancio, la domanda di petrolio ha ricevuto una spinta, portando a un aumento dei prezzi del greggio.
Nonostante i guadagni, le aspettative del mercato del greggio riguardo a un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della FED nella riunione di luglio sono diminuite. L’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina ha ridotto le previsioni di rallentamento economico globale, diminuendo la probabilità di un abbassamento dei tassi di interesse da parte della FED.
Ora, il prossimo grande catalizzatore per il Petrolio WTI sarà un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, con il presidente ucraino che ha chiesto un incontro con Putin in Turchia giovedì per discutere la guerra in Ucraina.
Al momento della scrittura, il prezzo del Petrolio WTI si attesta a 62,73 $, con un rialzo dell’1,26%. Il mercato sta cercando di superare il livello annuale di 62,38 $, e un consolidamento sopra questa soglia potrebbe dare impulso ai tori, permettendo loro di incrementare l’esposizione sull’Oro nero e di puntare verso il prossimo obiettivo annuale dei 64 $. Se questo livello venisse rotto, i rialzisti potrebbero tentare di spingersi verso i 65 $.
Al contrario, una seconda falsa rottura consecutiva sopra il livello annuale di 62,38 $ potrebbe suggerire che gli orsi prenderanno il controllo, con un possibile ritorno del Petrolio WTI verso il supporto annuale dei 60,01 $.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.