Il 2025 di Polkadot (DOT) è all’insegna del ribasso, in continuità con la chiusura del 2024 a -19%. Attualmente, il prezzo di DOT è quotato a 4,66$ e, a febbraio, sta registrando un calo del 26%, mentre da inizio anno il ribasso si attesta al -31%. Rispetto al suo ATH di 55,09$, il ribasso al prezzo attuale è del 91%.
L’attuale fase ribassista ha portato Polkadot a uscire dalla Top 20 della classifica per market cap. Oggettivamente, in un 2024 che è stato un anno di crescita per la maggior parte dei token di grossa capitalizzazione, DOT non è riuscito a uscire dalla fase di bearish trend primario che lo caratterizza ormai dal 2022.
Sul grafico weekly è evidente la fase discendente del solo 2024. Il prezzo, dal massimo annuale toccato a marzo a 11,85 USDT, è sceso costantemente fino a toccare un minimo a 3,60$ in agosto. Questo livello è stato nuovamente rivisto tra ottobre e novembre, prima del rally innescato dall’elezione di Trump, che ha contribuito a portare in rialzo tutto il comparto crypto, inclusa Polkadot. Tuttavia, a dicembre, il prezzo di DOT ha iniziato a ritracciare.
Nella discesa di febbraio, DOT ha rotto il supporto in area 6,10$, precipitando in uno spike fino a 3,50$. Il rimbalzo successivo è stato rapido, ma ha già perso forza, e Polkadot ha ripreso a ritracciare. Per provare una ripartenza, il prezzo deve superare la resistenza in area 5$.
La fase di ribasso, coinvolge anche Toncoin (TON) che da inizi anno perde il 32%. Tuttavia, nel 2024 ha chiuso con una performance di +136%. Attualmente, TON quota 3,742$ e, a febbraio, è in calo del 22%. Il prezzo è comunque in rimbalzo rispetto al minimo toccato a 2,90$ lunedì mattina.
Sul grafico weekly si può osservare la fase ribassista in atto su TON, iniziata dal suo massimo storico (ATH) a 8,288$. Il ribasso è caratterizzato dalla classica serie di massimi e minimi decrescenti. Adesso è fondamentale che il prezzo non rompa il supporto in area 2,80$, con una prima resistenza a 4,30$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.