Pubblicita'
Pubblicita'

Indici di Wall Street: la Spinta dei Dati Macroeconomici e il Consolidamento del Mercato

Da:
Flavio Ferrara
Pubblicato: Jun 10, 2025, 12:50 GMT+00:00

Gli Indici di Wall Street stanno navigando in un contesto di incertezze, con segnali di consolidamento e possibili ribassi a breve termine.

Nasdaq depositphoto

La settimana scorsa, tra gli indici di Wall Street, il Nasdaq è quello che ha registrato la ripresa più significativa, superando la zona di supporto orizzontale a 21.200 punti dopo la formazione di una struttura double top. Questo pattern aveva portato a un lungo periodo di consolidamento orizzontale iniziato a metà maggio, ma il rally della scorsa settimana ha fatto risalire l’indice tecnologico, portando il Nasdaq a circa poco più del -2% dai massimi storici, esattamente a 22.222,61 punti.

Grafico settimanale Nasdaq

Un obiettivo che potrebbe essere raggiunto nel corso del mese di giugno, qualora i dati macroeconomici continuassero a supportare il trend rialzista. Tuttavia, la settimana si è conclusa con una configurazione di due candele consecutive ribassiste, suggerendo un potenziale periodo di consolidamento prima di una nuova ripresa, con i 21.200 punti a fungere da principale obiettivo SHORT.

Indici di Wall Street: Analisi Tecnica Dow Jones

Grafico settimanale Dow Jones

Il Dow Jones ha mostrato una reazione positiva, utilizzando i 42.600 punti come supporto chiave. Dopo il report positivo sulle buste paga non agricole, l’indice ha registrato una candela rialzista significativa che ha portato al test odierno dei massimi di maggio, a 42.924,56 punti. Attualmente, al Dow Jones manca un apprezzamento di oltre il 5% per raggiungere il massimo storico a 45.073,63 punti, nonostante alcune difficoltà nel raggiungere questi livelli a causa dei timori legati ai dazi.

Anche se i dazi imposti sono stati inferiori rispetto a quanto inizialmente previsto, i costi di importazione più elevati potrebbero danneggiare i produttori statunitensi. La candela di lunedì si è chiusa in leggero territorio negativo, ma con una volatilità relativamente bassa, il che suggerisce un clima di incertezze, dove al rialzo il primo obiettivo concreto è il livello annuale dei 43.197,27 punti.

Indici di Wall Street: Analisi Tecnica S&P 500

Grafico settimanale S&P 500

Per quanto riguarda l’S&P 500, dal punto di vista tecnico i recenti rialzi sono avvenuti con gli oscillatori RSI e MACD in fase laterale, il che indica che il movimento non è stato supportato da una forte pressione rialzista. Ciò implica un’alta probabilità di indebolimento nel breve termine. Tuttavia, finché l’indice rimane sopra il supporto compreso tra 5.850 e 5.875 (ora è sopra i 6.000 punti), la domanda continuerà a prevalere.

Tuttavia, una chiusura sotto i 5.850 punti potrebbe segnalare una maggiore pressione da parte dell’offerta e potrebbe anticipare nuovi ribassi, con il livello chiave dei 5.700 punti a rappresentare il principale obiettivo SHORT. Al rialzo, un consolidamento ulteriore sopra i 6.000 punti permetterebbe all’S&P 500 di tentare l’assalto alla zona dei massimi storici sopra i 6.100 punti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'