Pubblicita'
Pubblicita'

Ethereum Price Forecast: Upgrade Pectra ha Spinto ETH Vicino a 3.000 USD, ma il Rally Può Continuare?

Da:
Alejandro Arrieche
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: May 16, 2025, 16:02 GMT+00:00

Punti Principali:

  • L'upgrade Pectra ha catalizzato una forte ripresa per ETH nell'ultimo mese.
  • Le nostre ultime previsioni per ETH si stanno avverando e una spinta fino a 3.000 USD sembra altamente probabile a questo punto.
  • Il rally potrebbe continuare per alcune settimane, ma, basandosi sui pattern storici, è anche in vista una forte correzione.
Chip Ethereum. FX Empire

Il prezzo attualmente si attesta a 2.576 USD ed ha raggiunto picchi fino a 2.750 USD in un momento della settimana.

Pectra rende ETH una moneta deflazionistica bruciando una parte delle tariffe di gas della rete. Inoltre, migliora l’efficienza di protocolli layer-two, come Arbitrum, aumentando il numero di blob per blocco ETH da 6 a 9.

Gli sviluppatori di Ethereum si aspettano che Pectra renda la blockchain dei contratti intelligenti più scalabile, veloce ed economica da utilizzare.

L’upgrade mira a risolvere alcune delle problematiche che hanno permesso a reti concorrenti come Solana e Sui di prosperare e attrarre volumi di transazioni significativi.

Quota di mercato di Ethereum in DeFi – Fonte: DeFi Llama

Tuttavia, Ethereum è ancora il più grande di queste reti in termini di valore totale bloccato (TVL) e riserve di stablecoin.

Inoltre, la rete è anche l’opzione più decentralizzata rispetto ai suoi rivali. Questo rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale che ha permesso a Ethereum di mantenere il suo primato in questo settore, poiché la decentralizzazione riduce il rischio di attacchi del 51%.

Un RSI in Ipercomprato non è un Ostacolo per il Rally di ETH

Da alcune settimane, condividiamo una previsione sul prezzo di Ethereum basata su un pattern storico dell’Indice di Forza Relativa (RSI) che è sempre stato seguito da forti rally per ETH.

Come previsto inizialmente, una rottura bullish del rettangolo di consolidamento del token avrebbe portato a una riprova del precedente supporto della linea di tendenza a 3.000 USD.

Grafico Giornaliero ETH/USD (Binance) – Fonte: TradingView

La traiettoria del prezzo ha seguito quasi alla lettera questa previsione finora, ma siamo ancora del 16,1% al di sotto dell’obiettivo.

Quindi, ETH ha sufficiente carburante per spingersi fino a 3.000 USD? A prima vista, un RSI in ipercomprato potrebbe essere considerato un segnale di avvertimento che il rally ha fatto troppo in fretta.

Tuttavia, come dimostrano questi stessi pattern storici, non è la prima volta che l’RSI raggiunge tali livelli e ciò non implica necessariamente che il prezzo non possa salire ulteriormente.

Se la storia si ripete, o perlomeno fa rima, il rally potrebbe continuare anche se l’RSI iniziasse a scendere. Ciò significa che ETH potrebbe comunque raggiungere l’obiettivo di 3.000 USD nel breve termine e salire ulteriormente se il FOMO si attiva, dato che si tratta di una soglia psicologica importante.

Una Grande Correzione Potrebbe Arrivare Presto

Analizzando l’azione recente dei prezzi, il rally ha accelerato dopo un golden cross tra le medie mobili esponenziali (EMA) a 21 giorni e 200 giorni. Nel frattempo, ETH ha superato l’EMA a 200 giorni, il che indica che la tendenza a lungo termine è diventata rialzista.

Grafico Giornaliero ETH/USD (Binance) – Fonte: TradingView

Il prossimo catalizzatore in grado di spingere ETH a livelli molto più elevati – persino oltre i 3.000 USD – sarebbe un golden cross tra le EMA a breve termine e l’EMA a 200 giorni. L’ultima volta che ciò si è verificato, il rally ha accelerato raggiungendo un nuovo massimo storico appena un mese dopo.

La prossima resistenza chiave da monitorare si attesta a 2.800 USD. A febbraio, il prezzo ha subito una notevole pressione di vendita al raggiungimento di questo livello.

Curiosamente, all’epoca l’Indice Fear and Greed era intorno a 76, non molto distante da quello attuale, pari a 69. Gli investitori dovrebbero operare con cautela in queste condizioni estese ed evitare eccessi di avidità, poiché la maggior parte degli indicatori tecnici segnala un possibile surriscaldamento del mercato.

Sebbene una spinta fino al livello di 3.000 USD sembri ormai un fatto consolidato, sarebbe opportuno iniziare a prendere profitti, poiché una forte correzione potrebbe verificarsi in qualsiasi momento per eliminare parte della leva eccessiva.

Sull'Autore

Alejandro Arrieche si specializza nella redazione di articoli di notizie che incorporano l'analisi tecnica per i trader e possiede una conoscenza approfondita dell'investimento basato sul valore e dell'analisi fondamentale.

Pubblicita'