La settimana per il mercato crypto è virata al rialzo ieri, con evidenti accelerazioni per molti token, tra cui Dogecoin. Anche Shiba Inu tenta di seguire il movimento, ma fatica un po’ di più.
Il prezzo di Dogecoin (DOGE) negli ultimi due giorni ha registrato un +10%, riportando il saldo settimanale in positivo a +3%. Attualmente quota 0,17391 USD e da inizio luglio segna un rialzo del +5,50%, mentre il mese di giugno si era chiuso con un calo del -14%. Da inizio 2025, invece, Dogecoin è ancora in calo del -44,80%.
Sul grafico weekly, si osserva il movimento ribassista partito dal massimo di maggio, dove il prezzo ha incontrato la resistenza in area 0,2480 USD. Da quel punto è iniziato un evidente trend discendente, caratterizzato da massimi e minimi decrescenti.
A giugno, DOGE ha tentato un primo rimbalzo poi abortito, che ha condotto al minimo di 0,1427 USD, in corrispondenza dell’area di supporto segnalata in viola. Da quel livello è partita una fase di rimbalzo tecnico, in atto da circa 15 giorni. Tuttavia, fino ad ora, non ha mostrato particolare forza.
Ieri, Dogecoin è tornato a testare la resistenza in area 0,1740 USD. Il breakout di questo livello potrebbe proiettare il prezzo verso l’area 0,1870 USD, con successivo target in zona 0,20 USD.
Anche il prezzo di Shiba Inu (SHIB) è in fase di rimbalzo. Attualmente) quota 0,000012 USD e su base mensile, a luglio, è in rialzo del 5%. A giugno aveva chiuso con un calo del -10,85%, così come a maggio con un -3,45%. Questo susseguirsi di ribassi porta l’andamento del 2025 in profondo rosso, con una perdita del -43,8% da inizio 2025.
Sul grafico daily, si osserva chiaramente la fase ribassista di Shiba Inu, partita dai massimi di maggio. Il 22 giugno il prezzo ha toccato un minimo a 0,00001004 USD, da cui è scattato un primo tentativo di rimbalzo.
Attualmente, SHIB è a contatto con la resistenza in area 0,000012 USD.
Il breakout di questo livello avrebbe come obiettivi successivi le aree di 0,000013 e 0,00001385 USD.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.