Ieri il FtseMib ha rallentato la fase di rimbalzo chiudendo in negativo sotto i 32.000 punti e in rosso hanno chiuso anche i titoli azionari di Pirelli e Saipem.
Da inizio Agosto anche l’azione di Pirelli (PIRC) è in fase correttiva. Al prezzo attuale di 5,23€ negli ultimi dieci giorni è in contrazione del 12% che contribuisce a portare l’andamento di Agosto in passivo del 9,60%. Tuttavia, se guardiamo la performance di PIRC da inizio anno, la troviamo ancora in verde del 6,27%.
Dal grafico weekly, si nota come Pirelli sia in fase di calo del prezzo da quando ha toccato il massimo annuale di 6,316€ lo scorso Maggio. Al valore attuale, rispetto al massimo annuale, la discesa del prezzo è contenuta in un -15,30%.
Osservando il grafico, si nota come il prezzo è in discesa verso il supporto che passa in area 5,15€. Al momento PIRC ha fatto un minimo a 5,166€ ed è i fase di rialzo. Sull’attuale livello di prezzo passa anche la media mobile a 50 periodi su base settimanale. Su questa view si può vedere che il supporto principale di lungo periodo passa area 4,77€.
Per ripartire Pirelli deve raggiungere almeno la prima resistenza in area 5,43€. Successivamente ha da superare la resistenza a 5,52€.
Situazione similare a quella di Pirelli anche per Saipem (SPM). Attualmente, quota 1,9750€e in questi primi dieci giorni di Agosto perde il 10%. In Aprile aveva toccato il massimo annuale a 2,4710€ e al valore attuale è in contrazione del 19%.
Osservando il grafico weekly si vede come il prezzo di SPM si sta avvicinando al supporto a 1,75€ da cui dista ancora un 8%. Al momento Saipem sembra già in ripartenza come si può osservare dal grafico daily. Per mostrare la forza del rimbalzo SPM deve arrivare alla resistenza a 2,080€ e poi puntare a quella principale in area 2,16€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.