Pubblicita'
Pubblicita'

Target Riduce le Previsioni di Vendita: Pressioni Tariffarie e Reazioni al DEI Pesano sulle Performance

Da:
James Hyerczyk
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: May 21, 2025, 11:09 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Target riduce le previsioni di vendita per l'intero anno, mentre la debole spesa, i costi tariffari e la reazione negativa alle iniziative DEI influiscono sulle performance del primo trimestre.
  • Le vendite comparabili sono diminuite del 3,8% e i ricavi del primo trimestre sono stati inferiori alle stime, attestandosi a 23,85 miliardi di dollari, con un calo del traffico nei negozi del 2,4% rispetto all'anno precedente.
  • Target prevede aumenti dei prezzi in via selettiva, mentre le tariffe del 30% sui prodotti cinesi mettono sotto pressione i margini e influenzano le decisioni nella catena di fornitura.
Target

Debolezza dei Consumatori e Incertezza Politica Colpiscono il Cuore di Target

Daily Target Corporation

Target ha ridotto le previsioni di vendita per l’intero anno dopo che i risultati del primo trimestre hanno deluso le aspettative, invocando una spesa discrezionale più debole, preoccupazioni per le tariffe e le ripercussioni del ridimensionamento delle iniziative DEI. Le vendite comparabili sono diminuite del 3,8%, con il traffico nei negozi in calo del 2,4% e una riduzione dell’1,4% della spesa media per visita. I ricavi del primo trimestre hanno raggiunto 23,85 miliardi di dollari, inferiori alla stima degli analisti di 24,27 miliardi di dollari, mentre l’EPS rettificato si è attestato a 1,30 dollari.

Il CEO Brian Cornell ha riconosciuto che il rivenditore ha perso o non è riuscito ad aumentare la propria quota di mercato in oltre la metà delle 35 categorie di prodotti monitorate. Target ora prevede un calo delle vendite a singola cifra per l’anno fiscale, invertendo la precedente previsione di una crescita modesta. Anche le previsioni per l’EPS rettificato per l’intero anno sono state ridotte a 7–9 dollari, rispetto alla precedente fascia di 8,80–9,80 dollari.

Nel pre-mercato alle 11:02 GMT, Target viene scambiato a 95,71 dollari, in calo di 2,41 dollari o -2,46%.

Rischi Tariffari in Corso Inducono ad Azioni sui Prezzi

Target si trova ad affrontare crescenti pressioni sui costi derivanti dalle tariffe statunitensi, in particolare sui prodotti importati dalla Cina, soggetti a un dazio del 30%. Pur essendo circa la metà dei suoi prodotti provenienti dagli Stati Uniti, l’azienda ha lavorato per ridurre la dipendenza dalla Cina, riducendo la produzione di marchi propri in quel paese dal 60% al 30%, con l’obiettivo di raggiungere il 25% il prossimo anno. Il Chief Commercial Officer Rick Gomez ha dichiarato che gli aumenti dei prezzi avverranno in via selettiva, mentre Target adegua fornitori, paesi di origine e programmazioni degli ordini per compensare l’impatto.

A differenza di Walmart, che ha segnalato imminenti aumenti dei prezzi, e di Home Depot, che ha mantenuto stabili i prezzi, Target procede con cautela. Cornell ha sottolineato che si effettuano aggiustamenti quotidiani dei prezzi senza confermare aumenti diretti, ma i costi maggiori dovuti agli sconti di magazzino nel primo trimestre hanno aumentato la pressione, secondo il CFO Jim Lee.

Cambiamento della Leadership per Stimolare la Crescita

Target ha annunciato cambiamenti ai vertici aziendali e il lancio di un Enterprise Acceleration Office guidato dal COO Michael Fiddelke. La nuova unità mira a snellire le operazioni e a sfruttare la tecnologia per favorire la crescita. Tra le uscite principali figurano il Chief Strategy Officer Christina Hennington e il Chief Legal Officer Amy Tu, segnalando un cambio di rotta nella direzione aziendale.

Nel frattempo, Target ha registrato alcuni punti di forza: le vendite digitali sono aumentate del 4,7%, le consegne in giornata sono cresciute del 36% grazie all’abbonamento Target Circle 360, e categorie stagionali forti come quella degli ortofrutticoli e dei costumi da bagno femminili hanno mostrato dei miglioramenti.

Prospettive di Mercato: Visione Ribassista a Breve Termine sul Titolo Target

Con una domanda discrezionale debole, pressioni sui margini a causa delle tariffe e rischi reputazionali a seguito del ritiro delle iniziative DEI, le prospettive per Target restano sotto stress. La revisione al ribasso delle previsioni di vendita e dell’EPS sottolinea le difficoltà operative e di mercato. Fino a quando non si registreranno guadagni in quota e non aumenterà la visibilità degli utili, il sentiment sul titolo Target probabilmente rimarrà ribassista.

Ulteriori informazioni nel nostro Economic Calendar.

Sull'Autore

James A. Hyerczyk ha lavorato come analista finanziario fondamentale e tecnico del mercato dal 1982. James ha iniziato la sua carriera a Chicago come analista di mercato a termine per commercianti di pavimenti presso il CBOT e il CME, e da 36 anni fornisce analisi di qualità ai trader professionisti.

Pubblicita'