Pubblicita'
Pubblicita'

Notizie Prezzo Petrolio: Il Petrolio Grezzo Sbalza con gli Attacchi Israeliani all’Iran, Aumentando le Preoccupazioni per l’Offerta

Da:
Bob Mason
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: Jun 13, 2025, 03:59 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Il greggio WTI è salito del 10%, raggiungendo i 74,615 dollari dopo che gli attacchi israeliani contro obiettivi militari e nucleari iraniani hanno alimentato il timore di interruzioni nelle forniture.
  • L'Iran ha avvertito di una dura rappresaglia contro Israele e gli Stati Uniti, aumentando il rischio di un conflitto più ampio in Medio Oriente.
  • Westpac prevede che il petrolio supererà i 79,355 dollari se le tensioni aumenteranno, pur minimizzando le probabilità di un conflitto militare prolungato.
Notizie sui prezzi del petrolio

Il petrolio raggiunge il massimo in quattro mesi grazie ai titoli sul Medio Oriente

Venerdì 13 giugno, sono emerse notizie di attacchi israeliani contro l’Iran. Secondo le fonti, Israele ha effettuato vari attacchi contro le installazioni nucleari iraniane, fabbriche di missili e alti vertici militari. La notizia ha innescato una corsa alla sicurezza, alimentando la domanda di beni rifugio, inclusi oro.

Nel frattempo, i timori che gli attacchi alle raffinerie e la potenziale interruzione delle forniture abbiano provocato una carenza hanno innescato un rally dei prezzi del greggio. WTI Crude è passato da 67,595 dollari a un massimo di 74,615 dollari in seguito alle notizie degli attacchi.

I prezzi del petrolio schizzano alle stelle in seguito agli attacchi israeliani contro l'Iran.
WTI Crude – Grafico Orario – 130625

Aumenta il Rischio di un Conflitto più Esteso in Medio Oriente – Quale Direzione Prenderà il Petrolio?

A differenza dei precedenti attacchi israeliani contro l’Iran, il governo iraniano ha avvertito di una risposta militare, che potrebbe alimentare un conflitto regionale. La lettera Kobeissi ha riportato:

“Iran ha dichiarato che risponderà ‘duramente’ contro Israele e gli Stati Uniti in seguito agli attacchi di questa notte.”

Gli attacchi di Israele seguono le notizie secondo cui l’Iran minaccierebbe attacchi contro basi statunitensi nella regione in caso di fallimento delle trattative per l’accordo nucleare. Il 12 giugno, Israele ha dichiarato di essere pienamente preparato ad attaccare l’Iran, portando gli Stati Uniti a evacuare personale chiave dai loro siti, inclusa l’ambasciata americana in Iraq.

Il WTI ha raggiunto un massimo di quattro mesi nelle prime contrattazioni del 13 giugno. Pur essendo sceso rispetto ai massimi mattutini, una risposta militare iraniana potrebbe innescare una spinta più forte, portando il prezzo fino a 80 dollari.

Nel ottobre 2024, il greggio ha raggiunto un massimo di 78,766 dollari dopo che Israele ha lanciato attacchi contro l’Iran.

CN Wire ha riportato che Robert Rennie di Westpac prevede che i prezzi del greggio supereranno i massimi di gennaio, pari a 79,355 dollari. Tuttavia, ha minimizzato la possibilità di un conflitto militare prolungato, affermando:

“Dato che gli attacchi sembrano essere stati indirizzati principalmente contro lo stato maggiore militare iraniano, incluso il capo delle forze dei guardiani della rivoluzione (IRGC) e alti scienziati nucleari, e che gli Stati Uniti non sono stati coinvolti, ciò suggerisce che quanto visto oggi era più un attacco preventivo che un conflitto militare prolungato.”

La Risposta Internazionale: Fattore Chiave per il Sentiment a Breve Termine

Tuttavia, la risposta dell’Iran e qualsiasi rappresaglia da parte di Israele potrebbero compromettere notevolmente la stabilità regionale. Mentre le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si allentano, Cina, Russia e gli alleati regionali dell’Iran potrebbero alimentare ulteriori guadagni nei prezzi del petrolio.

Pur minimizzando la prospettiva di un conflitto più ampio, Robert Rennie ha avvertito:

“Gli operatori saranno comunque estremamente concentrati sulla risposta dell’Iran e su quanto mirata sia nei confronti di Israele, rispetto ad attacchi tramite procuratori. I rischi in vista del weekend sono molto elevati, e una spinta oltre i massimi di gennaio per il greggio è molto possibile.”

Nonostante gli eventi della settimana e la minaccia a breve termine di un’escalation delle tensioni in Medio Oriente, Rennie ha espresso una visione più equilibrata sulle prospettive dei prezzi del petrolio, affermando:

“Sul quadro generale, continuiamo a ritenere che, entrando nel terzo trimestre, i prezzi si avvicineranno all’estremità inferiore della fascia tra 60 e 65 dollari, con il rischio che possano scendere al di sotto dei 60 dollari nel quarto trimestre.”

Al momento della stesura, dopo aver raggiunto un massimo di 74,615 dollari, il WTI si è attestato a 71,905 dollari, con un aumento del 6,74%, mentre i mercati attendevano la risposta dell’Iran.

WTI raggiunge il massimo in quattro mesi.
WTI Crude – Grafico Giornaliero – 130625

Non perdere i nostri avvisi in tempo reale mentre le tensioni in Medio Oriente aumentano. Segui la nostra copertura in diretta e consulta il nostro calendario economico.

Sull'Autore

Bob Masonauthor

Bob Mason ha oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario, avendo lavorato in Europa e Asia per istituzioni finanziarie globali prima di concentrarsi sulla fornitura di capacità di ricerca per i clienti in Asia, principalmente focalizzati sui mercati finanziari inclusi, ma non limitati a valute, materie prime, criptovalute e mercati azionari globali.

Pubblicita'