Pubblicita'
Pubblicita'

Le esportazioni tedesche e la produzione industriale in calo a seguito dei dazi: cambi EUR/USD in ribasso

Da:
Bob Mason
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: Jun 6, 2025, 06:31 GMT+00:00

Punti Principali:

  • I dazi USA hanno causato un calo dell'1,7% nelle esportazioni tedesche e una diminuzione dell'1,4% della produzione industriale ad aprile.
  • Le esportazioni verso gli USA sono crollate del 10,5%, riducendo l'avanzo commerciale della Germania da 21,1 miliardi di € a 14,6 miliardi di € ad aprile.
  • Il cambio EUR/USD è sceso a seguito di dati tedeschi più deboli, evidenziando la sensibilità del mercato ai segnali della politica dell'ECB.
Esportazioni tedesche

I dazi statunitensi colpiscono l’industria tedesca: l’ECB sotto nuova pressione

I dazi USA hanno colpito l’economia tedesca ad aprile, determinando un calo delle esportazioni e della produzione industriale.

Le esportazioni sono diminuite dell’1,7% su base mensile ad aprile dopo un incremento dell’1,1% a marzo, mentre le importazioni sono aumentate del 3,9% (marzo: -1,4%). Di conseguenza, l’avanzo commerciale si è ridotto da 21,1 miliardi di € a marzo a 14,6 miliardi di € ad aprile.

Secondo Destatis:

  • Le esportazioni verso i paesi non appartenenti all’UE sono crollate del 4,8%, mentre le importazioni sono aumentate del 3,4%.
  • Le esportazioni verso gli USA sono crollate del 10,5%, raggiungendo i 13 miliardi di €, il livello più basso dal ottobre 2024. Tuttavia, le importazioni dagli USA sono aumentate del 3,9%.
  • Nel frattempo, le esportazioni verso i paesi UE sono aumentate dello 0,9% ad aprile, mentre le importazioni sono cresciute del 4,5%.

Anche la produzione industriale ha subito un calo, scendendo dell’1,4% su base mensile ad aprile dopo un aumento del 2,3% a marzo.

Secondo Destatis, la produzione nel settore farmaceutico è crollata del 17,7%, mentre la produzione di macchinari è scesa del 2,4%. Al contrario, la produzione nel settore delle costruzioni e nell’industria alimentare ha registrato risultati positivi.

Un filo conduttore è emerso dai due rapporti. Mentre la domanda interna e quella dell’Eurozona sono rimaste resilienti, gli ordini esteri si sono indeboliti, con potenziali ripercussioni sulla produzione. Considerando la forte dipendenza dell’economia tedesca dal commercio globale, l’imposizione dei dazi sta modificando le dinamiche di domanda e offerta e deprimendo i dati principali.

German exports slide.
Ulteriori informazioni nel nostro calendario economico

I dati economici tedeschi potrebbero alimentare le aspettative per tagli dei tassi dell’ECB a luglio

Giovedì 5 giugno, l’ECB ha ridotto i tassi d’interesse di 25 punti base, ma ha evitato di impegnarsi in ulteriori allentamenti. La conferenza stampa inaspettatamente hawkish della presidente dell’ECB, Christine Lagarde, ha esercitato pressione sull’Indice DAX e sul cambio EUR/USD, facendoli ritracciare dai massimi intraday.

Tuttavia, i dati odierni evidenziano il possibile impatto negativo dei prolungati dazi USA sull’economia tedesca, contribuendo a una postura più accomodante da parte dell’ECB. La reazione del mercato ha rispecchiato questo cambiamento, con il cambio EUR/USD che ha reagito sia alle cifre commerciali sia a una politica potenzialmente meno hawkish da parte dell’ECB.

Frederik Ducrozet, responsabile della Ricerca Macroeconomica presso Pictet Wealth Management, ha osservato:

“Le previsioni dello staff dell’ECB con gli shock commerciali: in uno scenario di guerra commerciale severa, il PIL sarà inferiore dell’1% e l’inflazione scenderà al 1,8% nel 2027, rendendo necessari ulteriori tagli dei tassi. Uno scenario moderato implica una crescita più robusta e un’inflazione stabile, con un probabile mantenimento dell’attuale politica da parte dell’ECB.”

Reazione del cambio EUR/USD ai dati commerciali e produttivi tedeschi

Prima dei dati di oggi, il cambio EUR/USD aveva raggiunto un massimo pre-statistico di 1,14570 USD prima di scendere a un minimo di 1,14302 USD.

In risposta ai rapporti, il cambio EUR/USD è salito fino a un massimo di 1,14382 USD prima di scendere a un minimo di 1,14328 USD. La discesa del cambio EUR/USD ha riflesso l’influenza dei dati sul sentiment nei confronti dell’economia tedesca e della politica dell’ECB.

Al momento della stesura, il cambio EUR/USD era in calo dello 0,10% a 1,14334 USD.

EUR/USD dips on weak German data.
Cambi EUR/USD – Grafico a 5 minuti – 060625

Uno sguardo al futuro

L’attenzione ora si sposta sulle riprese delle negoziazioni commerciali tra USA e UE. Qualsiasi progresso significativo verso un accordo commerciale potrebbe allentare le preoccupazioni sulla domanda esterna di beni dell’Eurozona, potenzialmente spingendo il cambio EUR/USD verso l’alto. Nel frattempo, i commenti dell’ECB rimarranno fondamentali per la traiettoria a breve termine del cambio EUR/USD.

Rimani aggiornato qui per approfondimenti in tempo reale su tendenze macro globali e decisioni delle banche centrali.

Sull'Autore

Bob Masonauthor

Bob Mason ha oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario, avendo lavorato in Europa e Asia per istituzioni finanziarie globali prima di concentrarsi sulla fornitura di capacità di ricerca per i clienti in Asia, principalmente focalizzati sui mercati finanziari inclusi, ma non limitati a valute, materie prime, criptovalute e mercati azionari globali.

Pubblicita'