Pubblicita'
Pubblicita'

Segnali di trading Borsa di Milano: Nexi, BasicNet, Snam

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Nov 28, 2024, 09:02 GMT+00:00

Segnali di trading Borsa di Milano dedicati alle azioni Nexi scosse da Cassa depositi e prestiti, BasicNet che vorrebbe quotare K-Way e Snam che emetterà nuovo debito.

Segnali di trading Borsa di Milano

Segnali di trading Borsa di Milano in un fine d’anno molto volatile per le borse europee e non soltanto. Dopo le correzioni di ieri, mercoledì 27 novembre, oggi le piazze finanziarie del continente sono positive.

E vale la pena sottolineare l’esortazione del presidente della Banca centrale europea (BCE), Christine Lagarde, ai capi di governo dei paesi della zona euro. In una intervista rilasciata al Financial Times e ripresa da MF, Lagarde esorta i paesi europei a non fare il muro contro muro con gli USA, ma a offrire alla prossima amministrazione Trump l’acquisto di più gas liquefatto e più sistemi di difesa come contro partita.

Il tema è quello dei dazi. La presidente della BCE è preoccupata di una eventuale guerra dei dazi che porterebbe la zona euro a soffrire più di altre regioni economiche. Da qui il suggerimento inusuale: in sede di trattativa proponete di acquistare più Made in USA per evitare i dazi di Trump.

Seguono le previsioni Nexi, BasicNet, Snam.

Segnali di trading Borsa di Milano: Nexi (NEXI)

  • Il prezzo delle azioni Nexi rilevato è €5,548, a un mese è in calo del -5,29% ed è in ribasso del -10,34% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in diminuzione del -25,06%.
  • L’analisi tecnica del titolo Nexi indica una prima resistenza a €5,61 e una seconda resistenza a €6,314. Il primo supporto è a €5,288, mentre il secondo supporto è a €5,224.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Nexi stimano un prezzo obiettivo a €8,28. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Nexi è B+ (67,79%).
  • Notizie per gli azionisti Nexi. Cassa depositi e prestiti (Cdp) starebbe valutando l’acquisto della rete interbancaria nota come Rni dal gruppo di pagamenti Nexi, di cui già detiene una quota del 14,5% (Corriere della Sera).

Previsioni del prezzo azioni BasicNet (BAN)

  • Il prezzo delle azioni BasicNet rilevato è €7,1, a un mese è in rialzo del +84,86% e in crescita del +91,87% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +55,6%.
  • L’analisi tecnica del titolo BasicNet indica una prima resistenza a €7,16 e una seconda resistenza a €7,4. Il primo supporto è a €6,92, mentre il secondo supporto è a €6,76.
  • Le previsioni del prezzo su azioni BasicNet stimano un prezzo obiettivo non disponibile. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione non disponibile.
  • Il rating ESG di BasicNet è C+ (43,20%).
  • Notizie per gli azionisti BasicNet. Alessandro e Lorenzo Boglione hanno riferito a La Repubblica, come riportato da Reuters, che la quotazione del gruppo di abbigliamento outdoor K-Way è tra le ambizioni principali, ma non certo l’unica opzione sul tavolo. BasicNet detiene il 60% di K-Way, mentre il 40% è di proprietà del fondo Permira. Il futuro ad di K-Way sarà Luca Lo Curzio, scrive Teleborsa.

Previsioni del prezzo azioni Snam (SRG)

  • Il prezzo delle azioni Snam rilevato è €4,41, a un mese diminuisce del -1,56% ed è in rialzo del +0,91% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -4,98%.
  • L’analisi tecnica del titolo Snam indica una prima resistenza a €4,458 e una seconda resistenza a €4,598. Il primo supporto è a €4,318, mentre il secondo supporto è a €4,235.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Snam stimano un prezzo obiettivo a €5,09. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Snam è A- (82,15%).
  • Notizie per gli azionisti Snam. Il cda di Snam ha approvato una potenziale emissione di obbligazioni fino a 3 miliardi di dollari nei prossimi 18 mesi da suddividere in più lotti (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Pubblicita'