Il nostro FTSE MIB chiude la seduta nuovamente in positivo, trainato dalla forza del settore bancario – assicurativo e dalle operazioni di OPAS, con l’azione di Mediobanca in rialzo del +3,60%, mentre quella di Generali registra un contenuto incremento.
Tra i titoli azionari del settore bancario in forte rialzo dai minimi di inizio mese c’è Mediobanca (MB). Attualmente sotto quota 18,245€ per azione e il rimbalzo è del 38% rispetto al minimo di inizio aprile a 13,195€. Questo rimbalzo porta in positivo l’andamento di aprile con un +4,69%. Invece l’andamento di Mediobanca da inizio 2025 è ampiamente in verde con una performance del 28,385%.
Il rialzo di Mediobanca è spinto dall’operazione di acquisizione di Banca Generali, lanciata qualche giorno fa. Allo stato attuale non si possono ancora valutare i risvolti, poiché a sua volta Mediobanca è soggetta a un’offerta pubblica di scambio da parte di MPS (che ha fatto sorridere e storcere il naso a molti).
Sul grafico weekly si può osservare la fase di accelerazione di Mediobanca dopo il crollo di inizio mese, avvenuto con l’avvio della guerra dei dazi di Trump. Il rimbalzo è del 38% e il prezzo di MB si sta avvicinando alla zona del massimo storico toccato a marzo a 18,33€. In questo scenario, caratterizzato da news e sviluppi societari, al momento è difficile individuare target precisi.
Anche l’azione di Generali (G) è in fase di rialzo proprio sul lancio dell’opas di Mediobanca su Banca Generali. Attualmente quota 31,87€ e il prezzo è in buon rialzo rispetto al minimo di inizio aprile a 28,17€. Tuttavia, l’andamento del prezzo di G nel mese di aprile è ancora leggermente in negativo dell’1,80%.
Osservando il grafico weekly si può notare come il prezzo di Generali sia sceso fino al supporto in area 218,50€ per rimbalzare. L’attuale movimento ha come obiettivo l’arrivo e il breakout del massimo annuale registrato a fine marzo a 33€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.