Gli Indici Wall Street continuano a mostrare una forte performance, con il Dow Jones che si avvicina ai 45.000 punti, mentre il Nasdaq sta beneficiando di un recupero nel settore tecnologico e l'S&P 500 resta in attesa dei dati NFP.
La sessione di giovedì ha visto il Dow Jones l’unico tra gli indici di Wall Street a chiudere in leggero territorio negativo. Ciononostante, si mette in evidenza che nelle ultime sessioni ha continuato a registrare guadagni consistenti, avvicinandosi rapidamente al livello psicologico dei 45.000 punti. Un superamento del massimo di gennaio a 45.054 punti potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase rialzista, con l’indice destinato a toccare nuovi massimi storici.
Gran parte di questo rally potrebbe essere alimentato dalle aspettative relative ai dazi e alle politiche economiche globali. Sebbene le preoccupazioni sui dazi non siano ancora risolte, gli acquirenti sembrano essere saldamente al comando, con l’indice che continua a mantenere slancio positivo.
Il Nasdaq ha registrato guadagni nonostante una certa volatilità nel settore tecnologico, con i titoli di Alphabet che hanno mostrato risultati inferiori alle aspettative questa settimana. Tuttavia, il settore delle tecnologie ha visto un recupero grazie a una parziale attenuazione delle preoccupazioni legate ai dazi e all’intelligenza artificiale (AI), in particolare dopo il confronto con DeepSeek.
Questo rimbalzo ha portato il Nasdaq sempre più vicino ai massimi di gennaio, proprio sotto la soglia del livello chiave dei 22.000 punti, e i traders ora guardano a una possibile continuazione del rally verso i massimi storici, in zona livello annuale dei 22.133,22 punti. Oltre al picco di gennaio, il Nasdaq potrebbe puntare ad aggiornare il proprio massimo storico con la resistenza dei 22.400 punti a rappresentare il principale obiettivo, se il sentimento di mercato continuerà a migliorare.
L’S&P 500 sta attraversando una fase di rallentamento dello slancio positivo in vista dei dati cruciali sull’occupazione degli Stati Uniti. Nonostante ciò, l’indice potrebbe registrare il quarto giorno consecutivo di guadagni, il che porterebbe l’indice a testare il picco di dicembre intorno al livello annuale dei 6.099,97 punti, seguito dal massimo della scorsa settimana a 6.120,91 punti e dal massimo storico di gennaio a 6.128,18 punti.
Al ribasso, il supporto principale per l’S&P 500 potrebbe trovarsi tra i minimi di giovedì e i massimi raggiunti nei giorni precedenti (zona 6.042-6.045 punti), con il livello annuale dei 5.915,65 punti a rappresentare il successivo obiettivo.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.