Pubblicita'
Pubblicita'

Il Rialzo dell’Euro Dollaro Continua con il Dollaro Statunitense Debole e le Tensioni Commerciali

Da:
Flavio Ferrara
Pubblicato: Jun 12, 2025, 16:23 GMT+00:00

Per la prima volta da novembre 2021, il cambio euro dollaro supera 1,1600 a causa dei rinnovati timori sui dazi doganali e i dati deboli sull'inflazione statunitense.

euro dollaro Depositphotos_1304653_s-2019.jpg

Il prezzo dell’euro dollaro sta continuando la sua corsa giovedì, spingendosi oltre la soglia psicologica 1,1600, segnando il massimo più alto dal 2021. Il forte recupero della valuta unica rispetto al dollaro statunitense è stato favorito da una combinazione di fattori, tra cui l’aumento delle aspettative di allentamento monetario da parte della Federal Reserve e le dichiarazioni assertive da parte della Banca Centrale Europea.

Panoramica fondamentale

La debolezza del dollaro statunitense è stata accentuata dalle nuove minacce tariffarie lanciate dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha annunciato l’intenzione di imporre dazi unilaterali ai partner commerciali se non si raggiungeranno accordi entro la scadenza del 9 luglio. Questi sviluppi hanno amplificato l’incertezza nel mercato e contribuito a indebolire ulteriormente il biglietto verde e rafforzare il fiber.

Oltre alle dichiarazioni di Trump, un altro fattore che ha pesato sul dollaro USA è stato il dato sull’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) statunitense di maggio, che ha mostrato una crescita inferiore alle aspettative. L’inflazione annuale si è attestata al 2,4%, al di sotto della previsione di 2,5%, con una crescita mensile dello 0,1%, contro l’attesa di un aumento dello 0,2%. L’inflazione Core, ossia l’inflazione che esclude i prezzi di cibo ed energia, ha mostrato un rallentamento al 2,8%, anch’essa al di sotto delle previsioni. Questo calo dell’inflazione ha alimentato le aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, alimentando ulteriormente il declino del dollaro USA.

In risposta a questi sviluppi, la BCE, attraverso il membro del consiglio Isabel Schnabel, ha ribadito che il ciclo di politica monetaria aggressiva della Banca Centrale potrebbe essere ormai vicino alla fine. Le prospettive economiche per l’Eurozona sono stabili, con l’inflazione che si stabilizza intorno al target del 2%.

Analisi Tecno-Grafica e previsioni euro dollaro

Grafico giornaliero euro dollaro

Il fiber sta mostrando un’accelerazione al rialzo dopo aver superato con decisione sia il livello psicologico di 1,1500 sia il livello annuale a 1,1554. Un consolidamento sopra l’area chiave di 1,1600 potrebbe rafforzare ulteriormente il sentiment rialzista, aprendo la strada a un’estensione del trend fino al prossimo obiettivo annuale a 1,1655.

Al contrario, un ritorno della pressione ribassista si delineerebbe in caso di chiusura al di sotto di 1,1554, segnalando un possibile ritorno del controllo da parte degli orsi. In tale scenario, il cambio potrebbe scendere verso il livello psicologico di 1,1500 e successivamente puntare al supporto annuale situato a 1,1422.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'