Euro Dollaro, Previsioni: I Rialzi Reggono Ancora, Ora si Guarda a 1,04?
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) sta riuscendo, non senza difficoltà, a mantenersi stabile sopra i nuovi livelli di resistenza guadagnati, ampiamente sopra 1,03.
Fortunatamente, i movimenti recenti del Fiber stanno seguendo esattamente le previsioni tracciate negli ultimi articoli sul tema, dove si ipotizzava proprio un raggiungimento delle resistenze a 1,025 e 1,03 e una “messa in sicurezza” di questi livelli per allontanare lo spettro del ritorno sotto la parità.
Dopo aver raggiunto i livelli attuali, il cambio euro dollaro potrebbe proseguire con il consolidamento già in atto per attendere una fase rialzista più spiccata, in grado di riportare il prezzo verso il nuovo target principale di medio termine, a quota 1,05. Si tratta di un obiettivo senz’altro ambizioso, ma l’assetto attuale può far ben sperare.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,03435.
Previsioni sul cambio euro dollaro
Il cambio euro dollaro potrebbe continuare a muoversi lentamente in rialzo, mantenendo i supporti di 1,03 e soprattutto di 1,025.
Se si escludono forti scossoni causati dal mercato, il cross potrebbe lentamente portarsi fino alla resistenza intermedia di 1,038 e, da lì, tentare di raggiungere il livello successivo di 1,04.
A quel punto, il già citato target principale a 1,05 sarebbe quasi a portata di mano.
In questo scenario rialzista che risalta particolarmente dopo alcuni mesi di forte debolezza, non possiamo però sottovalutare i tentativi di ritracciamento che saranno puntualmente avviati a ogni test delle resistenze.
L’eventuale erosione dei rialzi potrà spingersi fino ai supporti di 1,03 e 1,025, ma rimbalzi più ampi verso il livello di 1,0 potrebbero scatenare il panico nel mercato, portando a nuovi tentativi di immersione sotto il livello di parità.
Il calendario economico di oggi
Il calendario economico di oggi parte con diversi dati nel Vecchio Continente. Si attende infatti il tasso d’inflazione in Francia e, per l’Eurozona, l’indice ZEW del sentiment economico, i dati sul PIL, quelli sull’occupazione e la bilancia commerciale.
Dagli USA, invece, attenzione all’indice dei prezzi alla produzione.
Tutti i market mover fin qui riportati potranno contribuire a consolidare o alterare gli attuali equilibri di prezzo.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico . È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche