Ethereum in Crescita Grazie alla Riduzione della Supply e delle Commissioni di Transazione Bruciate
Anche Ethereum il 10 Novembre ha messo assegno il suo nuovo ATH (all time high) a 4864$.
Una potenziale ragione dietro il rally di Eth è l’offerta in calo della sua supply.
Rimando ad un articolo del 5 Agosto “Ethereum al via l’Hard Fork London per il prossimo passaggio ad Ethereum 2.0” in cui segnalavo che l’implementazione EIP-1559 avrebbe abbassato i costi di commissione, bruciato le fee e mosso un passo importante verso Ethereum 2.0, ad oggi questo mix sta dando i suoi frutti.
Nei grafici successivi di IntoTheBlock, possiamo vedere come la maggior parte degli Ether utilizzati come commissioni di transazione sono stati bruciati o rimossi dalla supply circolante.
Sono stati bruciati 850.000 Eth, pari a 4 Miliardi$.
L’emissione netta di Ether è scesa da oltre il 4% a una media di appena lo 0,21% questa settimana
Ciò conferma che si è inserito nel codice un meccanismo deflazionistico della fornitura di Ether, che si aggiunge alla scarsità di Ether oltre alla ricerca di sicurezza a lungo termine di Ethereum per lo sviluppo di smart contract.
Quelle esposte sono le basi tecniche per cui ETH aveva, ha ed avrà le potenzialità per continuare a salire.
Dal punto di vista grafico a livello ciclico siamo prossimi ad una finestra di acquisto, abbiamo la possibilità che se entro una settimana si verifica una discesa verso area a 4000$ sia una buona opportunità di ingresso.
Per restare sempre aggiornati sulle analisi di Alessandro Lavarello potete seguire la sua pagina Facebook o il suo profilo di TradingView.