Prosegue la fase di debolezza del mercato crypto, che sta colpendo in modo particolare le meme coin, come si può vedere da Dogecoin e Shiba Inu.
Periodo non molto positivo per il mondo che ruota attorno a Musk. Tesla crolla in borsa e nelle vendite, Space X, annuncia il viaggio verso Marte, ma la realtà che l’ultimo razzo con un satellite è esploso. Anche Dogecoin (DOGE) sta soffrendo particolarmente, con una discesa del 43% da inizio anno.
Attualmente, DOGE quota 0,16825$ e il calo di marzo segna -22%. Se osserviamo il grafico weekly la fase ribassista in atto da dicembre è ben evidente. Il prezzo di dogecoin sta registrando una serie di massimi e minimi decrescenti. Il calo dal massimo dell’anno scorso a 0,4405$ è al valore attuale del -65%. Osservando il grafico si può notare che la settimana scorsa il prezzo di DOGE ha toccato un minimo a 0,14280$ da dove ora è in rimbalzo.
La settimana passata si è conclusa sostanzialmente invariata. Dogecoin ha configurato una candela weekly doji, quasi perfetta. Allo stato attuale, anche la candela settimanale informazione è una doji. Queste candele, oltre che indicare indecisione, quando si formano sul possibile fondo di un trend discendente indicano una possibile inversione. Per confermare questa possibile inversione di trend DOGE deve andare sopra 0,1810 dollari.
Anche l’andamento del prezzo di Shiba Inu è profondamente negativo nel 2025. Attualmente Shiba Inu (SHIB) quota 0,00001213$ e da inizio dell’anno è in contrazione del 40%. Il ribasso di Shiba e iferiroe da quello di Dogecoin ma ra le meme coin ci sono token che stanno superando crolli del -60% come il Trump Coin.
Sul grafico daily di Shiba, si può notare chiaramente la fase discendente del prezzo. Dieci giorni fa, ha toccato un minimo a 0,00001080$ da dove sta rimbalzando. La resistenza da superare è quella che passa in area 0,00001420 dollari dove Shiba Inu si è già avvicinata per ritracciare.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.