Il cda di illimity Bank ha valutato come finanziariamente congruo il corrispettivo dell’offerta di Banca Ifis, tuttavia i membri del cda di illimity vedono rischi e incertezze che rendono difficoltoso compiere valutazioni ulteriori.
Le trimestrali di Eurotech hanno rivelato un calo dei ricavi del 31%, cala l’indebitamento finanziario netto. Tuttavia, nel mese di aprile la raccolta ordini ha registrato una accelerazione. L’azienda si aspetta una crescita del 50% sull’ordinato del primo semestre rispetto al 2024, per tale motivo il fatturato del secondo trimestre sarà nettamente superiore a quello del primo, come riporta Teleborsa.
Borsa di Milano previsioni: Terna (TRN)
- Il prezzo delle azioni Terna rilevato è €8,62, a un mese è in aumento del +2,27% ed è in guadagno del +11,49% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +13,33%.
- L’analisi tecnica del titolo Terna indica una prima resistenza a €8,768 e una seconda resistenza a €8,99. Il primo supporto è a €8,264, mentre il secondo supporto è a €8,088.
- Le previsioni del prezzo su azioni Terna stimano un prezzo obiettivo medio a €8,597. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
- Il rating ESG di Terna è A- (75,25%).
- Notizie per gli azionisti Terna. Le richieste di connessioni elettriche legate all’installazione di data center in Italia hanno raggiunto i 42 gigawatt di potenza a fine marzo 2025. Lo ha reso noto il cfo di Terna Francesco Beccali, come riportato da Reuters.
Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)
- Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €13,4, a un mese è in rialzo del +11,4% e in calo del -5,48% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +1,79%.
- L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €13,494 e una seconda resistenza a €14,486. Il primo supporto è a €12,574, mentre il secondo supporto è a €11,234.
- Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo medio a €16,6. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
- Il rating ESG di Eni è C+ (49,78%).
- Notizie per gli azionisti Eni. Maxi piano di buyback Eni fino a un massimo 1,5 miliardi di euro per l’acquisto di massimo 315 milioni di azioni (10% del capitale). L’operazione terminerà ad aprile 2026 e prevede la possibilità di aumentare il buyback fino a 3,5 miliardi se aumenterà il cash flow from operations (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Unipol Gruppo (UNI)
- Il prezzo delle azioni Unipol rilevato è €17,39, a un mese realizza il +18,89% mentre a 6 mesi arriva al +50,48%, invece da inizio anno il titolo incrementa del +42,85%.
- L’analisi tecnica del titolo Unipol indica una prima resistenza a €18,14 e una seconda resistenza a €19. Il primo supporto è a €16,645, mentre il secondo supporto è a €15,36.
- Le previsioni del prezzo su azioni Unipol stimano un prezzo obiettivo medio a €16,82. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
- Il rating ESG di Unipol è A- (79,95%).
- Notizie per gli azionisti Unipol. Il risultato netto consolidato nel primo trimestre è del +17,8%, a cui hanno contribuito le partecipazioni in Bper e Banca pop. Sondrio. Cresce la raccolta diretta assicurativa (+18,8%), con il comparto danni in crescita del 4,7%, il comparto vita cresce del 35,5% (Reuters).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.