Meta e Google in un mercato in discesa per i problemi bancari stanno tenendo e si dirigono verso le rispettive resistenze
In una situazione che vede il settore bancario sotto stress, titoli del ramo tecnologico come Google e Meta ieri hanno chiuso in positivo.
Meta Platforms (META) al prezzo attuale di 194,55$ da inizio Marzo è in crescita dell’11%. Mentre dall’inizio dell’anno è ancor più ampiamente in verde e segna +61%. Va detto che nel 2022, l’ex Facebook ha fatto la peggior performance della sua storia con -64,22%.
Osservando il grafico weekly di Meta, possiamo osservare che il prezzo dai minimi di Novembre ad 87$ sta facendo un rimbalzo di oltre il 120%.
Adesso si trova sotto un’area di resistenza che passa verso i 200 – 202$. Questo livello l’avevamo già segnalato nell’analisi del 3 Febbraio:
.. Meta sta puntando all’obiettivo a 200$ ..
A distanza di quasi 40 giorni Meta si sta dirigendo nuovamente verso questa resistenza – obiettivo.
Andando ad osservarla su un grafico daily, non abbiamo nessun segnale degno di nota, ne da pattern con candele. Va detto però che il setup degli indicatori sul giornaliero è ancora scarico, sintomo di una debolezza.
In caso di correzione, Meta ha un primo livello di appoggio a 155$ ed un supporto principale verso i 140/42$.
Alphabet Inc (GOOG) invece risulta più debole rispetto a Meta. In questo mese di Marzo, al prezzo attuale di 95,30$ GOOG cresce del 5,40%. Mentre la crescita a livello annuale si attesta ad un +7%.
Nella nostra analisi del 6 Febbraio avevamo evidenziato una crescita di Alphabet grazie agli utili. Ma al contempo si era verificato un pattern di inversione.
Sul grafico daily possiamo vedere che la chiamata era stata corretta. GOOG è arrivata ad un minimo a 88,90$ toccato il 24 Febbriao. Adesso è in rimbalzo ma deve andare a rompere i 96,50$ per confermare la forza e poi rompere i 99/100$ per riprendere il trend rialzista.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader privato professionista dal 2007, appassionato di materie finanziarie e borsistiche fin da adolescente, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.