Avio e Leonardo Trascinano il FTSE MIB Verso l’Alto: Analisi dei Forti Rialzi e Obiettivi di Mercato
La prima seduta del mese di maggio per il i nostro FTSE MIB si è chiusa a +38.327 punti in rialzo dell’1,94% riportando l’indice verso i massimi annuali, con ottimi movimenti dell’azione di AVIO (+9,72%) e quella di Leonardo (+5,10%).
Il movimento rialzista di Avio (AVIO) ha registrato un nuovo massimo storico a 21,20€. Nella seduta di venerdì ha chiuso al prezzo di 21€ registrando un rialzo del 9,72%. Il mese di aprile si era già chiuso con un rialzo dell’11%. La performance positiva da inizio 2025 si attesta a 51% facendo seguito alla chiusura del 2024, in cui Avio ha registrato un +64%.
Il prezzo di Avio il mese scorso aveva subito lo scossone della guerra dei dazi scatenata da Trump. A inizio aprile il prezzo di AVIO aveva toccato un minimo a 14,40€. Il rimbalzo al valore attuale registra un +45% in meno di un mese. Sul grafico weekly si può osservare la fase di rialzo del prezzo con al quarta settimana in verde.
Nella discesa il prezzo di Avio si era avvicinato al supporto in area 14€ ma senza toccarlo. La fase di up trend è ben evidente sulla panoramica grafica e e perdura dall’autunno 2023. A livello suppportivo, in caso di prese di beneficio, il prezzo di AVIO ha un primo supporto di breve a 18,80€. Il supporto principale è a 17,90€.
Anche il prezzo di Leonardo (LDO) prosegue la fase di rimbalzo dal minimo di Aprile. Attualmente, quota 33,74€ e il rimbalzo è del 44%. Grazie a questo movimento il mese di aprile si era chiuso a +2,55%. L’andamento da inizio anno invece si attesta a +85,69% che fa seguito al +73%.
Il prezzo di LDO ha toccato il suo massimo storico a marzo a 49,60€. Nella discesa si è fermato sull’area di supporto da dove sta rimbalzando con forza. L’obiettivo è un ritorno verso il massimo storico. Il supporto di breve passa a 42€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.