Analisi indice Ftse Italia Utilities: A2A, Acea, Erg
Aggiornato: 18 set 2023, 07:39 UTC•3Minuti di lettura
Analisi indice Ftse Italia Utilities con le previsioni sulle azioni di A2A, Acea ed Erg.
Più Popolari
EUR/USD
$1.05336
-0.33%
Bitcoin
$28,311.62
+4.18%
S&P 500
$4,288.05
-0.27%
Natural Gas
$2.7105
-0.13%
Presentiamo una analisi indice Ftse Italia Utilities dedicata alle azioni di A2A, Acea ed Erg. L’indice Ftse Italia All-Share Utilities viaggia sui 35.808,27 punti, in aumento del +7,51% a un mese e in aumento del +16% a 6 mesi. Da inizio 2023 l’indice delle utility italiane guadagna il +21,07%, collocandolo tra i migliori dell’anno.
L’analisi tecnica sull’indice Ftse Italia Utilities vede una prima resistenza a 36.175 e una seconda resistenza a 37.137. Il primo supporto lo troviamo a 35.213 e il secondo supporto a 34.619.
Analisi indice Ftse Italia Utilities: A2A (A2A)
- Il prezzo attuale delle azioni A2A è €1,895, in aumento del +10,15% ad un mese e in crescita del 36,79% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 52,17%.
- Le previsioni del prezzo su azioni A2A stimano un prezzo obiettivo a €2. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
- L’analisi tecnica del titolo A2A indica una prima resistenza a €1,936 e una seconda resistenza a €2,06. Il primo supporto è a €1,812, mentre il secondo supporto è a €1,729.
- Il rating ESG di A2A è B+ (67,91%).
- Notizie per gli azionisti A2A. A2A, Eni e altre imprese italiane hanno stipulato un accordo con la saudita Acwa Power per la desalinizzazione e l’idrogeno verde. Acwa Power è la prima società al mondo per desalinizzazione dell’acqua marina (Reuters).
Pubblicita'
Previsioni del prezzo azioni Acea (ACE)
- Il prezzo attuale delle azioni Acea è €10,93, in guadagno del +6,43% ad un mese e in ribasso del -13,19% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo perde del -15,4%.
- Le previsioni del prezzo su azioni Acea stimano un prezzo obiettivo a €15,4. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
- L’analisi tecnica del titolo Acea indica una prima resistenza a €11,01 e una seconda resistenza a €11,25. Il primo supporto è a €10,77, mentre il secondo supporto è a €10,61.
- Il rating ESG di Acea è B+ (69,28%).
- Notizie per gli azionisti Acea. Acea ha ottenuto la validazione e certificazione dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti (GHG). Sono stati valutati i target che riguardano le emissioni di gas a effetto serra dirette e indirette. Il Gruppo Acea conta di ridurre del 56% le emissioni GHG per MWh generato entro il 2032 (Teleborsa).
Previsioni del prezzo azioni Erg (ERG)
- Il prezzo attuale delle azioni Erg è €25,56, in crescita del 7,04% ad un mese e in calo del -4,98% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo diminuisce del -11,74%.
- Le previsioni del prezzo su azioni Erg stimano un prezzo obiettivo a €34,53. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
- L’analisi tecnica del titolo Erg indica una prima resistenza a €25,87 e una seconda resistenza a €26,53. Il primo supporto è a €25,21, mentre il secondo supporto è a €24,87.
- Il rating ESG di Erg è B+ (70,73%).
- Notizie per gli azionisti Erg. I dati di produzione delle energie rinnovabili di luglio sostengono le azioni del titoli Erg. Terna aveva comunicato un +18,7% di produzione di energia da fonti rinnovabili in luglio e su base annuale.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Non farti sfuggire nulla! Registrati per ottenere un aggiornamento giornaliero sulla tua posta
Loading
Loading
Loading