Guida al trading giornaliero nel Forex, una vera attività di investimento professionale forse non adatta proprio a tutti. Ecco cosa serve per diventare day trader.
Il trading giornaliero è una attività di investimento che prima o poi finisce per interessare un po’ tutti i tipi di investitori, anche se non tutti poi si riconoscono in questo stile e preferiscono altre forme di investimento.
Qui vogliamo in particolare focalizzarci sul trading giornaliero nel forex, ovvero il mercato delle valute straniere come l’euro, il dollaro statunitense e la sterlina inglese. Le valute fiat, appunto le valute straniere, restano tra le classi di attivo più interessanti anche perché aiutano a comprendere lo stato di salute di una intera economia, dal momento che le valute sono legate agli Stati che le hanno emesse.
Partiamo dal definire come funzione il day trading nel forex e con quali strumenti opera il day trader per trarre profitto dalle valute straniere.
Il trading giornaliero, in inglese day trading, è un approccio di investimento che si basa sui movimenti di prezzo degli asset finanziari nello spazio delle 24 ore.
Per il day trader le posizioni di trading nascono al mattino e muoiono alla sera. Il day trader non imposta limiti di acquisto o di vendita che vanno oltre la giornata odierna, anche perché se lo facesse non lo potrebbe più definire trading giornaliero.
Il day trading è un’attività di investimento che si svolge nell’arco di poco tempo, 5 minuti, 15 minuti, 30 minuti, 60 minuti.
Per il trading giornaliero nel forex e più in generale per ogni classe di attivo, la conoscenza di alcuni strumenti sono basilari tra cui i seguenti.
I mercati finanziari presentano molti veicoli di investimento e diversi prodotti finanziari con cui provare ad accumulare profitto investendo i propri risparmi e più in generale i fondi che si hanno a disposizione.
Il day trading, si caratterizza rispetto alle altre forme di investimento per la durata dell’attività che è giornaliera. Le strategie pensate per quel giorno, le analisi condotte con i vari strumenti, alla sera vengono cancellate con un “colpo di spugna” per essere riscritte il giorno seguente.
Il day trading nel forex, dunque, impegna l’investitore in una attività che si azzera giornalmente, mentre un investitore con obiettivi di lungo periodo approccia il mercato forex guardando al cosiddetto trend di fondo che ha una durata più lunga.
Il trader intraday non guarda al trend di fondo quando apre e chiude posizioni sulla coppia di valute EUR/GBP. Il trend di fondo serve a orientare le strategie basate su più giorni o più mesi e questa è la visione di chi approccia ai mercati con un atteggiamento di medio-lungo periodo.
Per iniziare a fare day trading nel forex è importante applicare l’analisi tecnica, ovvero il “pane quotidiano” del day trader.
Ecco alcune delle strategie che si possono applicare anche nel trading giornaliero nel forex.
Il trading giornaliero nel forex è rischioso e tra le forme di investimento sulle valute straniere è lo stile più ad alto rischio.
L’approccio al day trading nel forex richiede una appropriata conoscenza dell’analisi tecnica, e di una serie di nozioni di matematica e di statistica che permettono anzitutto di comprendere i principi di funzionamento del meccanismo.
Bisogna essere consapevoli che anche un trader intraday competente può vivere una giornata negativa, e la giornata negativa si traduce in perdita di soldi.
Il trading giornaliero non può essere praticato per un’ora al giorno, esso richiede l’attiva presenza del trader per ore davanti ai grafici.
Altro capitolo molto sensibile riguarda il pagamento delle tasse. Ci si domanda spesso se fare trading giornaliero nel forex richiede il pagamento delle tasse in Italia.
Il principio nell’ordinamento italiano è che qualsiasi cosa genera profitto, è da considerarsi reddito imponibile.
Inoltre ci sono differenze nel pagamento delle tasse sul trading giornaliero in base al soggetto che svolge l’attività.
Il trading giornaliero nel forex può essere molto redditizio, a patto che si scelga questo stile di investimento con l’atteggiamento che contraddistingue ogni tipo di investimento, ovvero quello dello studio.
Il day trading nel forex non è una attività puramente speculativa, ma permette al trader di conoscere meglio anche le economie a cui le valute sono collegate.
Una buona propensione allo studio, alla presa di decisioni in breve tempo e l’accettazione di un rischio elevato, possono fare di chi legge un ottimo day trader nel mercato forex.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.