Larry Page e Sergey Brin, lasciano Alphabet e Google a Sundar Pichai
I fondatori di Google, il motore di ricerca nato nel 1998 e che in pochi anni si è affermato in tutto il mondo come il più utilizzato portale di ricerca d’ogni cosa, è forse più che mai a una svolta della sua vita. Larry Page e Sergey Brin, i suoi fondatori, lasciano gli incarichi di governo sia di Alphabet Inc. che della controllata Google, a Sundar Pichai che diventa il Ceo di Alphabet e di Google.
Larry Page si dimette da Ceo di Alphabet e Sergey Brin da presidente della società, non lasciano definitivamente l’azienda perché mantengono il 14% delle azioni e il 56% dei voti nel board, ma non avranno più incarichi dirigenziali.
Una notizia non di poco conto, che i due fondatori di Google hanno comunicato sul sito ufficiale di Alphabet abc.xyz.
Page e Brin restano i cofondatori
Page e Brin restano i cofondatori, mantengono un posto come membri del board di Alphabet e restano investitori, quello che cambia è la gestione manageriale, faranno i genitori che danno i consigli a un “figlio diventato adulto” – Google ha 21 anni – ma senza il ruolo di controllori che di solito i genitori esercitano sui figli più piccoli.
Ed ecco cosa hanno scritto nella lettera di ‘addio’.
“Google non è una società convenzionale. Noi non intendiamo diventare uno. Durante l’evoluzione di Google come compagnia privata, abbiamo gestito Google differentemente. Abbiamo enfatizzato una atmosfera di creatività e di sfida, che ci ha consentito di fornire un accesso gratuito all’informazione per quanti hanno fatto riferimento a noi in tutto il mondo”.
La lettera prosegue elencando le numerose società acquisite e i relativi servizi forniti, tra cui quelli di maggior successo quali YouTube, Maps, Android, Chrome, ecc.
Un gigante della tecnologia e non solo dell’IT
Ma Alphabet Inc. è oggi una società gigante della tecnologia nel senso più ampio. La società ha investito nell’IT: machine learning, intelligenza artificiale, big data, informatica quantistica con la produzione di un processore quantistico.
Inoltre Alphabet ha investito nell’automotive creando sistemi a guida autonoma in partnership con società del settore automotive, tra cui Fca.
Alphabet investe nel settore finanziario e a breve fornirà un conto corrente, Google Cash, ai suoi clienti.
La transizione di Google
Indubbio che si tratta di un momento di transizione, che potrebbe riservare sorprese e anche momenti di incertezza. La nuova Alphabet, quella senza i suoi fondatori, dovrà ora dare prova di saper evolvere. Non ci saranno più Larry Page e Sergey Brine a prendere decisioni, ma un nuovo Ceo che non è il fondatore e avrà le sue idee e visioni di futuro per questa enorme realtà imprenditoriale.
I fondatori sono lì, nel board a dare consigli, come due giovani genitori che hanno un figlio adulto e che possono già godersi una pensione miliardaria.
Andamento del titolo Alphabet Inc in Borsa
Il titolo Alphabet Inc. Class A (GOOGL), quotato al Nasdaq, ha chiuso ieri in territorio positivo a +0,46%, con un guadagno di circa 5,88 USD (1.294,74 USD).
L’apertura per oggi delle azioni Alphabet Inc. è data, in proiezione, in aumento.