Giornata di ribasso per il nostro FTSE MIB prima della festa del 1° maggio con l’indice che rimane sotto però sopra i 38.000 punti, registrando un -1,48% e con correzioni per l’azione di Telecom Italia e per quella di Brembo.
L’azione di Telecom Italia (TIT) prosegue la fase di uptrend in atto ormai dall’estate scorsa, quando il prezzo era sui minimi del 2024. Attualmente TIT quota 0,3495€ ed è in rimbalzo del 27% rispetto al minimo di inizio aprile a 0,2735€ toccato sull’acuirsi della guerra dei dazi di Trump.
Oggettivamente Telecom Italia e le telecomunicazioni non c’entravano nulla coi dazi. In aprile il prezzo di TIT è in crescita del 12% e si sta avviando a chiudere il quinto mese in verde consecutivo. L’andamento annuale di Telecom Italia invece si attesta ad un +41%, in netto recupero rispetto al -16% registrato nel 2024.
Sul grafico weekly del prezzo di TIT si può notare la fase rialzista in atto da agosto 2024 che si è svolta con una serie di swing. Focalizzandoci sul 2025 tre settimane fa c’è stato il breakout della resistenza del box di congestione che durava da due anni.
La settimana passata il prezzo è andato anche a rompere la resistenza vettoriale a 0,3870€. Adesso come forza il prezzo di TIT deve restare sopra il supporto a 0,30€. A scalare il prezzo si può appoggiare sul supporto a 0,2930€ con il principale a 0,2730€.
Anche il titolo azionario di Brembo (BRE), ieri ha registrato una correzione chiudendo al prezzo di 8,165€. Tuttavia il rialzo dal minimo di inizio aprile si attesta a +25%. Su base mensile il rialzo si attesta a +3,66% mentre l’andamento da inizio anno rimane in rosso del 10,10% dopo che già il 2024 si era chiuso a -18%.
Sul grfico weekly sip uò osservare come il prezzo di BRE si stia fermando senza toccare la reistenza a 8,47€. Per non annulare la fase di rialzo il prezzo di Brembo deve restare sopra il primo supporto a 7,64€ con il principale a 7,40€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.