Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Pressioni al Ribasso su WTI e Gas

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Jul 4, 2025, 06:57 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano esattamente come ieri a quota 67 dollari e il gas naturale è a un passo dall'EMA a 200 giorni.

Depositphotos_18850507_s-2019.jpg

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano sopra la resistenza di 67 dollari, stabile rispetto alle nostre precedenti previsioni. La spinta rialzista dovrà passare almeno dalla resistenza di 67,5 dollari e poi dal livello successivo di 68 dollari, per ritenersi efficace.

Il gas naturale, invece, non riesce a invertire il senso di marcia e potrebbe tutt’al più riuscire ad arrestare gli arretramenti appena sopra l’EMA a 200 giorni. I ribassi hanno raggiunto il -9,3% in soli cinque giorni.

Precisamente, oggi al momento della scrittura il petrolio greggio WTI segna 67 dollari tondi e il gas naturale passa di mano appena sotto i 3,4 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane stabile rispetto alla giornata di ieri, forse in un tentativo di consolidamento sopra i 67 dollari al barile. Le resistenze successive a 67,5 dollari e 68 dollari al barile dovrebbero richiedere una spinta rialzista maggiore, forse al momento non disponibile.

L’obiettivo dei rialzisti dev’essere quello di evitare ulteriori arretramenti entro la chiusura weekly di oggi. Qualsiasi calo sotto il target attuale potrebbe infatti esercitare un effetto traino verso i supporti di 66,80 e 66 dollari al barile.

Un calo su questi valori, per quanto ridotto in estensione, potrebbe definitivamente sviare ogni tentativo di ripresa per il petrolio greggio WTI, confinandolo in uno scenario di ritracciamento più lungo e duraturo. Ricordiamo che il supporto a 65 dollari è stato già testato a dovere il 1° Luglio.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale potrebbe tentare un nuovo arretramento per imporsi sotto l’EMA a 200 giorni, il vero e proprio spartiacque dello scenario ribassista, che attualmente giace a quota 3,378 dollari.

Un arretramento oltre questo valore tecnico potrebbe causare un repentino acceleramento della pressione di vendita anche fino ai 3,30 e 3,20 dollari. In questa fascia di prezzo, il gas naturale potrebbe finalmente rallentare e stabilizzarsi, con il rischio però di una nuova stagnazione, come accaduto in passato.

Per scongiurare lo scenario ribassista, il gas naturale dovrà mantenere il supporto a 3,4 dollari e cercare un pur lieve recupero sui 3,48/3,50 dollari. La propensione del mercato pare però contraria a questa ripresa.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'