Tornando a Milano, il cda di Destination Italia ha deliberato un aumento di capitale del valore di 0,9 milioni di euro, mediante l’emissione di un massimo di 1,8 milioni di azioni ordinarie, a un prezzo per azione di 0,50€. Termine della sottoscrizione 31 marzo.
Aurelia, holding del gruppo Gavio, sta vendendo azioni Mediobanca e punterebbe all’azzeramento della partecipazione, riporta il Milano Finanza.
Mercato azionario Italia analisi: Unicredit (UCG)
- Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €47,61, a un mese è in aumento del +13,57% ed è in guadagno del 31,01% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +23,58%.
- L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €48,1 e una seconda resistenza a €49,58. Il primo supporto è a €46,63, mentre il secondo supporto è a €45,64.
- Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo a €48,53. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
- Il rating ESG di Unicredit è B- (50,83%).
- Notizie per gli azionisti Unicredit. La banca è salita al 5,229% del capitale di Generali al 10 febbraio come riportano le rilevazioni Consob. Intanto gli ad Andrea Orcel e Philippe Donnet hanno avuto un incontro riservato, secondo Il Sole 24 Ore.
Previsioni del prezzo azioni Generali (G)
- Il prezzo delle azioni Generali rilevato è €32,28, a un mese è in rialzo del +10,62% e in crescita del +38,90% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +18,37%.
- L’analisi tecnica del titolo Generali indica una prima resistenza a €32,47 e una seconda resistenza a €32,99. Il primo supporto è a €31,95, mentre il secondo supporto è a €31,61.
- Le previsioni del prezzo su azioni Generali stimano un prezzo obiettivo a €28,65. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
- Il rating ESG di Generali è A (90,51%).
- Notizie per gli azionisti Generali. La partita delle acquisizioni bancarie in Italia si fa complessa e se non dovessero andare in porto le varie offerte pubbliche lanciate negli ultimi mesi tutta l’attenzione si potrebbe spostare su Generali, la quale da anni è contesa da vari interessi. L’8 maggio prossimo, ricorda MF, è il giorno dell’assemblea di Generali.
Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)
- Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €14,08, a un mese aumenta del +2,42% ed è in ribasso del -1,75% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +7,53%.
- L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,092 e una seconda resistenza a €14,25. Il primo supporto è a €13,63, mentre il secondo supporto è a €13,408.
- Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €16,16. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
- Il rating ESG di Eni è C+ (48,93%).
- Notizie per gli azionisti Eni. Il Cane a sei zampe e TotalEnergies hanno stretto un accordo che sblocca la produzione di gas di Cipro verso l’Egitto, dove sarà trattato e inviato in Europa. Si tratta di un primo passo per la creazione dell’hub del gas del Mediterraneo orientale, scrive Milano-Finanza.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.