Chiusura profondamente ribassista per il nostro FTSE MIB nell’ultima seduta della settimana scorsa, con una contrazione del 2,20% e crollo fin poco sopra i 40.000 punti con forte ribasso per l’azione di Ferrari e anche Stellantis.
L’azione di Ferrari (RACE) ha subito un crollo settimanale del 16%. Questo è il più ampio calo della sua storia da quando è stata quotata a gennaio 2016. Attualmente quota 367€ e a luglio ha chiuso contrazione del -7,2%. Questo dato ci dice che la prima parte di luglio, prima del rilascio dei dati di bilancio e delle tensioni legate alla guerra dei dazi, era stata positiva.
Sul grafico monthly allegato, abbiamo una panoramica del prezzo di Ferrari che parte dall’area dei minimi registrati a 160€ a giugno 2022. Qui si può osservare un uptrend con una serie di swing e consolidamenti che ha portato Ferrari al massimo storico di 492,80€, toccato a febbraio 2025.
Da qui è iniziata una prima fase di contrazione del prezzo, con un minimo ad aprile a 347€, proprio in concomitanza con la guerra dei dazi. Dal minimo è scattato un rimbalzo che non è riuscito a raggiungere l’area di resistenza dei 458€.
Il prezzo di RACE, che già a giugno aveva chiuso in negativo, è ora in downtrend da circa sei settimane ed è arrivato sul supporto a 360€. Il rischio è una prosecuzione del ribasso sino all’area supportiva principale di Ferrari dei 325€.
Prosegue il crollo di Stellantis (STLAM) che, dopo un tentativo di rimbalzo, si sta dirigendo verso i minimi annuali. Attualmente quota 7,67€ e il mese di luglio si è chiuso a -8,77%. Nel 2025, Stellantis registra un -39%, che fa seguito al -40,47%del 2024.
Sul grafico weekly, abbiamo una panoramica in cui si può vedere che a marzo 2024 era stato toccato il suo ATH a 27,35€. Da qui è iniziata una fase ribassista, un crollo che al valore attuale segna un -72%. Il prezzo di STLAM è di nuovo vicino all’area dei minimi a 7,26€, toccati ad aprile 2025.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.