La fase di incertezza che per il mercato crypto che si sta trasformando in un evidente correzione generalizzata del comparto che sta colpendo in particolare le altcoin e coinvolgendo anche Ethereum (ETH).
Attualmente quota 3.5000 USD e la settimana appena conclusa segna un -9,70%. Tuttavia, questo ribasso fa seguito ad un mese di luglio che ha segnato una crescita del +48,30% e lo colloca al secondo posto tra le crypto della Top 20 per performance mensile. Al primo posto si conferma Stellar, con un impressionante rialzo del 66%.
Le prime battute di agosto registrano un -5,30%. Tuttavia, da inizio del 2025, Ethereum registra un progresso complessivo del 14%. Il ritorno in verde di ETH è dovuto con evidenza al rally di luglio. In particolare il rialzo si è avuto nelle due settimane centrali del mese.
Il movimento rialzista in atto ha portato Ethereum di recuperare a livello percentuale molte posizioni su base annua. Infatti, nei primi quattro mesi dell’anno, , ETH era in profondo rosso e sul minimo di aprile a 1.385$ aveva registrato un calo superiore al −50% da inizio 2025.
Sul grafico weekly si può notare che Ethereum, ha interro la serie di ultime cinque candele verdi consecutive. L’ultima ha segnato un ribasso del 9,30%.
Su questa view grafica, abbiamo una panoramica dal massimo di dicembre 2024 a 4.108$. Nel corso del 2025 c’è stato un forte ribasso, con minimo di ETH ad aprile a 1.385 USD. Da questo livello è inziata una fase di rimbalzo che ha spinto il prezzo di Ethereum al massimo di luglio a 3.940 USD.
Analizzando il grafico daily, abbiamo una view che parte dal minimo di giugno a 2.117 USD. Il prezzo a luglio ha avuto un’accelerazione rialzista con breakout dei 2750 USD. Il rialzo è proseguito fino a 3.940$ da dove ha iniziato a ritracciare. Il primo livello di supporto passa a 3.240$ e il successivo a principale a 3.000$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.