Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi Crypto Shiba Inu: Arriva il Crollo Netto dopo la Liquidazione di Vitalik Buterin

Pubblicato: May 13, 2021, 14:06 GMT+00:00

Shiba Inu è crollato dopo la liquidazione da parte del padre di Ethereum, ma il prezzo sopra il livello di 0,00002$ potrebbe continuare a interessare.

shiba inu

Nelle ultime settimane, si sente parlare sempre più spesso del coin Shiba Inu, che è arrivato a superare i 10 miliardi di dollari statunitensi di capitalizzazione e a sfiorare il quindicesimo posto nella classifica delle criptovalute, per poi ritirarsi nelle ultime ore.

Il token è stato generato dalla blockchain della Ethereum Network e il 50% dei SHIB generati sono stati già bloccati in un contratto su Uniswap (UNI).

Prospettive generali su Shiba Inu

Nonostante una ritirata nelle ultime giornate, Shiba Inu resta una crypto molto scambiata in questa seconda settimana di Maggio 2021, mostrandosi attualmente, alle ore 11:30 di oggi 13 Maggio 2021, in netto calo a quota 0,00001886$ (-43,95%).

Risale a ieri la notizia della donazione, da parte del cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin, di Shiba Inu per un valore di 1 miliardo di dollari a fondazioni solidali in India per combattere la dilagante pandemia di Covid-19 nel Paese.

Con la liquidazione delle posizioni di Buterin, tutti i coin-meme a tema “dog” (come il Dogecoin) hanno subito un netto calo che pare poter inibire il rally settimanale innescato dall’ondata di popolarità sui social.

Il rischio che Shiba Inu passi da “Dogecoin Killer” a fallimento immediato per gli investitori dell’ultima ora è dietro angolo, ma la crypto meme continua a destare interesse e potrebbe attirare ancora elevati volumi di scambio.

Tuttavia, dopo l’ultimo calo, il prezzo ha quasi del tutto annullato i livelli dell’ultima settimana, portandosi intorno ai valori pre-impennata del 9 Maggio 2021. Qualora il prezzo dovesse superare nuovamente il valore di 0,000020000 allora si potrebbe forse avviare un primo consolidamento, ma non si può escludere in ogni momento un calo verso la soglia di prezzo precedente all’ultimo rally, quando la fantasiosa crypto-meme si trovava ancora sotto il livello di 0,000003 dollari.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'