Pubblicita'
Pubblicita'

Unicredit e Fineco Bank si Fermano su Massimi Storici

Da:
Alessandro Lavarello
Pubblicato: Jun 18, 2025, 08:04 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Unicredit ferna sulle tensioni con la Germania per OPA Commerzbank
  • Fineco resiste ma fatica sui massimi
Unicredit (UCG)

Seconda seduta della settimana in ribasso per il nostro FTSEMIB, che registra un -1,15%, scendendo abbondantemente sotto i 40.000 punti. I ribassi sono generalizzati, in particolare nel comparto bancario, con in testa Unicredit (-2,90%) e Fineco Bank.

Unicredit: il rialzo rallenta dopo i massimi del 2025

L’azione Unicredit (UCG) ieri ha registrato un importante ribasso, che segue la chiusura in rosso della settimana scorsa (-3,52%). La correzione è legata ad alcune dichiarazioni del governo tedesco contro l’OPA su Commerzbank, proposta dall’istituto bancario italiano.

Unicredit (UCG)
Unicredit (UCG) – 17 -06 2025

Attualmente UCG quota 56,35€, in calo rispetto al massimo annuale di 58,66€ toccato proprio la settimana scorsa. Su base mensile l’andamento è sostanzialmente invariato, mentre maggio si era chiuso con un +10,97%.

Se si considera il movimento di Unicredit dal minimo di aprile a 38,52€, il rialzo attuale è del +52,8% in due mesi. Da inizio 2025 invece il titolo segna un +47%, che segue il +53% del 2024.

Panoramica tecnica dal grafico weekly

Osservando il grafico weekly si nota l’andamento del prezzo di UCG dal minimo di agosto a 31€. Si evidenzia la fase di salita prolungata nei mesi successivi, interrotta solo dal crollo di aprile innescato dalla questione dei dazi. Dal minimo a 38,50€, il prezzo è rimbalzato fino al nuovo ATH di Unicredit. Attualmente il titolo è bloccato da tre settimane nella zona dei massimi. Il primo supporto chiave passa in area 51€.

Fineco Bank rallenta dopo il nuovo massimo storico

Anche Fineco Bank (FBK) mostra segnali di rallentamento dopo aver toccato il massimo storico a 19,265€. Nel mese di giugno è sostanzialmente invariata, con un +0,11% dopo il buon +8,28% registrato a maggio. Da inizio 2025 segna una performance positiva del +23,59%.

Fineco (FBK) - 17 -06 -2025
Fineco (FBK) – 17 -06 -2025

A livello grafico, proponiamo una panoramica weekly sull’andamento del prezzo di FBK a partire dal minimo dell’estate scorsa. Dall’area dei 13,75€, è partito un deciso rialzo che ha spinto il titolo fino al massimo di marzo a 19,37€, seguito da un crollo ad aprile fino a 14,25€.

Da quel livello è scattato un rimbalzo che ha portato Fineco al nuovo ATH a 19,67€. Il primo supporto tecnico si trova in area 17,65€.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'