Pubblicita'
Pubblicita'

Saipem e Eni Proseguono il Rialzo Verso Massimi Annuali

Da:
Alessandro Lavarello
Pubblicato: Jun 12, 2025, 17:39 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Saipem accelera: +51% in due mesi, ora testa la resistenza chiave a 2,80€
  • Eni rompe i 13,40€ e guarda a 14,70€
Saipem (SPM

Il nostro FTSE MIB ieri ha vissuto una giornata leggermente volatile, influenzata dal rilascio dei dati CPI statunitensi. Tuttavia, ha chiuso sostanzialmente invariato, mantenendosi sopra i 40.000 punti. Anche le azioni di Saipem ed Eni hanno mostrato movimenti contenuti su base giornaliera.

Saipem continua il rimbalzo

L’azione Saipem (SPM) prosegue la sua fase di rialzo, attualmente quota 2,40€ e segna la terza settimana consecutiva in verde. Osservando il grafico weekly, si nota che nelle ultime 10 settimane il titolo ha chiuso in positivo ben 8 volte.

Da inizio giugno il rialzo è pari al +9,90%, che segue il +6,80% registrato a maggio. Dal minimo di aprile, il rimbalzo complessivo si attesta a +51% in circa due mesi. Tuttavia, su base annua, Saipem è ancora in lieve negativo (-4,38%), anche se il dato è modesto rispetto alla chiusura del 2024 con un +70%.

Saipem (SPM)
Saipem (SPM) – 11 giugno 2025

Sul grafico weekly si può osservare l’evoluzione del prezzo a partire dall’estate scorsa. Il titolo ha seguito un movimento rialzista fino alla fine del 2024, raggiungendo un massimo a 2,76€, vicino alla resistenza a 2,80€. In quella zona si è formata una candela doji di inversione, seguita da una correzione accentuata a inizio aprile, complice la tensione sui dazi.

Target e resistenze di Saipem

Il rimbalzo attuale ha portato alla rottura della resistenza a 2,20€. Il prossimo target tecnico si trova in area 2,55€, mentre la resistenza chiave rimane quella a 2,80€, che rappresenta anche l’obiettivo successivo di medio periodo.

Eni prosegue il recupero

Il prezzo di Eni (ENI) continua la fase di rialzo. Attualmente quota 13,70€ e, su base settimanale, registra un +2,67%, mentre nel mese di giugno segna un progresso del +5,66%. Da inizio anno, il titolo è in rialzo del +4,74%, dopo aver chiuso il 2024 con un ritracciamento del -14%.

Eni (ENI) - 11 giugno 2025
Eni (ENI) – 11 giugno 2025

Sul grafico weekly si evidenzia il trend ribassista partito dall’area dei 15,80€, toccata due volte tra ottobre 2023 e marzo 2024. Il ribasso si è concluso con il crollo di aprile, che ha portato il prezzo fino al minimo di 11€.

Il superamento della resistenza a 13,40€ è un segnale tecnico positivo. Ora ENI punta alla trendline discendente e, successivamente, all’area di resistenza a 14,70€.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'