Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Gas Naturale: In avvicinamento ai Massimi dell’Anno, Proiezioni Ancora Long

Da:
Federico Dalla Bona
Aggiornato: May 22, 2024, 19:52 GMT+00:00

Il gas si è spinto a ridosso di un'ampia area di resistenze intermedie, situate in particolare tra 2.845/2.871 ed a quota 2.913.

Prezzi Gas Naturale: In avvicinamento ai Massimi dell’Anno, Proiezioni Ancora Long

In questo articolo:

I prezzi del gas naturale, quotato in dollari al Nymex, hanno effettuato quest’oggi un’impennata rialzista da 2.609 fino al picco di quota 2.836, raggiungendo rilevazioni che non si vedevano dal 25 gennaio scorso.

Il picco odierno è giunto al culmine di una fase rialzista che, come evidenziato dal grafico a candele settimanali, ha assunto particolare inclinazione a partire dai minimi relativi di fine aprile toccati a 1.634. In meno di cinque settimane l’incremento è stato pari finora al +73,56% complessivo, senza che si siano ancora formate indicazioni di esaurimento a breve della pressione rialzista.

Attualmente il principale livello di supporto a 5-10 giornate transita in coincidenza della linea dei 2.650 dollari. Stante la tenuta di tale livello rimane attivo un target di tendenza situato in corrispondenza del gap rimasto aperto durante il mese di gennaio a 3.313. Passeremo in seguito all’analisi dettagliata del grafico a barre da 30 minuti per localizzare i riferimenti operativi validi per il breve-brevissimo periodo.

LNG Cruciale Per La Transizione Energetica 

I produttori australiani di gas naturale sono sempre più convinti che il loro combustibile sia cruciale per la transizione energetica e che continuerà a svolgere un ruolo significativo in tutta l’Asia fino al 2050 e oltre, anche rispetto agli obiettivi di emissioni nette zero di aziende e Paesi. Questo ottimismo è emerso durante l’incontro annuale del settore, tenutosi nella capitale dello Stato dell’Australia Occidentale, che ospita anche la maggior parte della produzione nazionale di gas naturale liquefatto (LNG).

L’Australia è stata il più grande esportatore mondiale di LNG prima di essere superata dagli Stati Uniti lo scorso anno. Tuttavia, il Paese non è solo una potenza nella fornitura di LNG, poiché domina anche le esportazioni marittime di carbone metallurgico utilizzato per la produzione di acciaio e si colloca al secondo posto, dopo l’Indonesia, nelle spedizioni di carbone termico, impiegato principalmente per generare elettricità.

Alla conferenza annuale dei produttori di energia australiani, tenutasi questa settimana a Perth, vari leader del settore hanno ripetutamente sottolineato l’importanza del gas naturale nella transizione energetica e il suo ruolo futuro. La realtà è un po’ più complessa rispetto alle narrazioni ottimistiche del settore. L’industria è in parte corretta su alcune ipotesi, eccessivamente ottimista su altre e attualmente non al livello necessario per portare l’Australia e i clienti asiatici delle sue esportazioni energetiche verso un percorso di emissioni nette zero.

Quadro Tecnico e Operativo a 1-3 Giornate

Su grafico a barre da 30 minuti vediamo come i valori si siano spinti a ridosso di un’ampia area occupata da numerose resistenze intermedie, situate in particolare tra 2.845/2.871 e a quota 2.913. 

È probabile che si possa sviluppare un nuovo provvisorio ripiegamento prima che i valori riescano a oltrepassare tale area. Attualmente i supporti sono localizzati a 2.719/2.734 e 2.650/2.661. Entrambi i livelli menzionati costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti tra stanotte e l’intera sessione di domani, 23 maggio.

Le proiezioni legittimano un obiettivo rialzista già attivo a 3.056/3.069. Lo scenario verrebbe annullato solo in caso di violazione del supporto principale, mediante almeno una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 2.650. 

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicita'