Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Rimane la Minaccia Ribassista Anche per il WTI

Da:
Alberto Ferrante
Pubblicato: Jul 15, 2024, 04:57 GMT+00:00

La tenuta delle due commodities energetiche resta sotto minaccia, con possibili cali adesso ache per il petrolio greggio WTI.

gas naturale prezzo petrolio
In questo articolo:

Il prezzo del petrolio greggio WTI ha chiuso la scorsa settimana con un lieve calo che non sottende alcuna natura sistemica, ma che fa riflettere sulle possibilità di tenuta dei supporti di 82 e 80 dollari al barile.

Il gas naturale, invece, si è mantenuto stabile poco sopra i minimi relativi toccati la scorsa settimana e ripartirà adesso con scarse prospettive di ripresa oltre i 2,5 dollari, per il brevissimo termine.

Nel complesso, entrambe le materie prime soffrono la pressione ribassista sempre costante. Mentre il WTI potrebbe dare segnali di cedimento, il gas naturale rischia di toccare sempre nuovi minimi, fino all’area di ipervenduto a quota 2 dollari tondi.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 82,4 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 2,257 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato ancora sopra gli 80 dollari al barile, trainato sempre dall’incertezza nel contesto mediorientale e frenato invece, d’altra parte, dalla debolezza della domanda globale e soprattutto cinese.

Nel complesso, l’oro nero è ancora in territorio rialzista e tale rimarrà fino al mantenimento del supporto a 80 dollari per il suo contratto future attuale. Tuttavia, dopo quattro settimane consecutive di solidi rialzi, potremmo presto giungere a un riassorbimento parziale.

Lo scenario ribassista verrebbe a imporsi in caso di arretramento sotto il supporto di 80 dollari e più precisamente oltre l’EMA a 50 giorni situato a 80,41$. Un ulteriore segnale ribassista sarebbe inoltre garantito da un calo oltre l’EMA a 200 giorni a 79,47 dollari.

Da qui, l’estensione dei ribassi nel breve termine potrebbe giungere a quota 78 e 77,5 dollari.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale si trova ancora in una fase di forte debolezza da cui sarà difficile sgusciare fuori. Per un’inversione di tendenza credibile e destinata a durare, sarebbe infatti necessario un allungo quantomeno sopra quota 2,5 dollari.

Evidenziamo che proprio su questa soglia di 2,5$ si trovano (quasi coincidenti) gli EMA a 30 e a 50 giorni. Il superamento di questi indicatori potrebbe dunque garantire una spinta sufficiente a ritornare anche sulla resistenza principale di 2,65 dollari.

In assenza di forti stimoli rialzisti, ritengo però più plausibile un mantenimento della debolezza attuale tra i 2,2 e i 2,35 dollari.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'