Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni estive azioni Italia: Poste Italiane, Banca Generali, Leonardo

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Jul 16, 2024, 07:37 GMT+00:00

Previsioni estive azioni Italia dedicate ai titoli delle società Poste Italiane, Banca Generali e Leonardo. Scopri se conviene aggiungerli al tuo portfolio titoli.

Previsioni estive azioni Italia

Previsioni estive azioni Italia in questo 16 di luglio che segna l’inizio della seconda metà del mese. E mentre siamo in vacanza, questo può essere il momento ideale per approfondire la conoscenza di altri titoli italiani.

Prima di occuparci delle previsioni Poste Italiane, Banca Generali, Leonardo, riportiamo alcune notizie su altri titoli italiani in evidenza quest’oggi.

Per quanto riguarda Eni, l’amministratore delegato Claudio Descalzi si è recato in Albania dove ha incontrato il primo ministro e il ministro delle Infrastrutture e dell’Energia per discutere di future collaborazioni.

L’AGCM non avvierà una istruttoria su Iren, a seguito dell’acquisizione della multiutility Alba Egea. L’operazione non ostacola in maniera significativa la concorrenza.

Per quanto riguarda Pirelli & C., invece, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al rialzo il rating sul debito da BBB- a BBB, con outlook stabile.

Passiamo ora alle previsioni estive azioni italiane.

Previsioni estive azioni Italia: Poste Italiane (PST)

  • Il prezzo attuale delle azioni Poste Italiane è €12,14, in calo del -0,57% a un mese e in guadagno del +19,26% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del 17,81%.
  • L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €12,27 e una seconda resistenza a €12,52. Il primo supporto è a €12,02, mentre il secondo supporto è a €11,88.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €13,7. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Poste Italiane è B+ (70,74%).
  • Notizie per gli azionisti Poste Italiane. Il Tesoro sarebbe pronto a mettere in vendita il 13% delle azioni di Poste coinvolgendo un pubblico di azionisti ampio, compresi i dipendenti dell’azienda e i piccoli risparmiatori (Corriere della Sera).

Previsioni del prezzo azioni Banca Generali (BGN)

  • Il prezzo attuale delle azioni Banca Generali è €38,84, in rialzo del +5,20% a un mese e in crescita del +12,87% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +15,46%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Generali indica una prima resistenza a €39,72 e una seconda resistenza a €40,6. Il primo supporto è a €37,92, mentre il secondo supporto è a €37,32.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Generali stimano un prezzo obiettivo a €39,2. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Banca Generali è B (64,98%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Generali. In fase di studio da parte di un fondo straniero un progetto di acquisto su Banca Generali da sottoporre alla casa madre (Il Sole 24 Ore).

Previsioni del prezzo azioni Leonardo (LDO)

  • Il prezzo attuale delle azioni Leonardo è €23,17, aumenta del +8,12% a un mese ed è in aumento del +34,39% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +53,33%.
  • L’analisi tecnica del titolo Leonardo indica una prima resistenza a €23,5 e una seconda resistenza a €24,29. Il primo supporto è a €22,71, mentre il secondo supporto è a €22,19.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Leonardo stimano un prezzo obiettivo a €24,13. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Leonardo è A (87,90%).
  • Notizie per gli azionisti Leonardo. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, richiama alla prudenza sui piani del governo di aumentare la spesa militare dall’1,44% attuale all’1,6% del Pil nel 2025 (La Repubblica). L’Italia in questi giorni ha raggiunto un nuovo record di debito pubblico oltre i 2.900 miliardi di euro.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'