Il mese di novembre si sta dimostrando positivo per il prezzo di Polkadot (DOT), in media con quelle delle principali crypto. Attualmente, DOT quota 5,990$ e a novembre sta registrando un rialzo del 51%, interrompendo una lunga fase ribassista iniziata dal massimo annuale di 11,85$ dello scorso marzo. Per trovare un rialzo mensile maggiore di Polkadot, dobbiamo tornare indietro ad agosto 2021.
Tuttavia, il rialzo in corso a novembre non riesce a riportare il prezzo di DOT in positivo dall’inizio dell’anno: infatti, il token resta in rosso del 22%. Questo dato evidenzia il brutto andamento che Polkadot stava avendo, come si può osservare dal grafico weekly.
La situazione appare ancora più critica se si analizza l’andamento storico di Polkadot. Rispetto al suo ATH di 55,09$ raggiunto nel novembre 2021, il prezzo attuale mostra un crollo dell’88%. Pertanto, l’attuale rimbalzo appare come una semplice goccia nel mare, e la strada per DOT resta ancora lunga.
A livello grafico, si può osservare che DOT ha superato la resistenza chiave a 5,30$ la settimana scorsa. Il rialzo ha portato il prezzo sopra i 6$, con la prima resistenza-obiettivo posizionata a 6,65$. La resistenza principale, invece, si trova in area 7,60$.
Un breakout sopra questo livello potrebbe aprire la strada a un rialzo più significativo per Polkadot, con obiettivo la zona dei massimi annuali di marzo.
Novembre rialzista anche per il prezzo di ChainLink (LINK). Attualmente quota 14,80$ e su base settimanale segna un rialzo del 7%, portando l’andamento mensile a +30%. Tuttavia, al prezzo attuale, ChainLink è ancora in negativo dell’1% da inizio 2024.
Sul grafico weekly di ChainLink riportiamo una panoramica dell’andamento dal massimo annuale di 22,80$ toccato a marzo. Ad agosto, il prezzo ha registrato un minimo di 8,080$, da cui è partito un rimbalzo che ha trovato una forte accelerazione solo nel mese di novembre.
Attualmente, LINK si trova a contatto con la resistenza in area 15,50$. Il superamento di questo livello potrebbe aprire la strada a un rialzo più duraturo.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.