Previsioni azioni Ftse Italia Brands: Technogym, Brembo, Ferrari
Pubblicato: 2 dic 2022, 09:01 UTC•3Minuti di lettura
Approfondisci le previsioni azioni Ftse Italia Brands dedicate ai titoli azionari di Technogym, Brembo e Ferrari.
Più Popolari
EUR/USD
$1.07951
-1.07%
Bitcoin
$23,316.75
-0.56%
S&P 500
$4,136.48
-1.03%
Natural Gas
$2.4975
-2.67%
Come incide l’inflazione e la guerra sui brand italiani? Secondo gli ultimi dati relativi ai marchi dell’alta moda italiana, nulla. I brand italiani sono cresciuti nel corso del 2022 molto più che nel 2021, segno che i marchi italiani hanno pricing power e capacità di affermarsi sempre. Anche in tempi di crisi.
Trattiamo qui le previsioni azioni Ftse Italia Brands relative ai titoli azionari Technogym, Brembo e Ferrari in particolare.
Previsioni azioni Ftse Italia Brands: Technogym (TGYM)
- Il prezzo attuale delle azioni Technogym è €7,485, in aumento del +8,88% ad un mese e in crescita del +5,13% a 6 mesi, mentre da inizio anno perde il -11,53%.
- Le previsioni del prezzo su azioni Technogym stimano un prezzo obiettivo a €7,73. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” debole.
- L’analisi tecnica del titolo Technogym indica una prima resistenza a €7,523 e una seconda resistenza a €7,713. Il primo supporto è a €7,333, mentre il secondo supporto è a €7,207.
- Il rating ESG di Technogym è B+ (68,26%).
- Notizie per gli azionisti Technogym. Ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2022 a €498,7 milioni rispetto agli €424,8 milioni dello stesso periodo del 2021.
Pubblicita'
Previsioni del prezzo azioni Brembo (BRE)
- Il prezzo attuale delle azioni Brembo è €11,21, in guadagno del +6,34% ad un mese e in crescita del +3,69% a 6 mesi, mentre da inizio anno perde il -10,30%.
- Le previsioni del prezzo su azioni Brembo stimano un prezzo obiettivo a €12,14. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
- L’analisi tecnica del titolo Brembo indica una prima resistenza a €11,33 e una seconda resistenza a €11,64. Il primo supporto è a €11,02, mentre il secondo supporto è a €10,82.
- Il rating ESG di Brembo è A- (77,97%).
- Notizie per gli azionisti Brembo. Brembo rivede al rialzo le stime sui ricavi 2022 dopo una crescita del fatturato del +33,6% a €2,73 miliardi circa nei primi 9 mesi, sfiorando i livelli raggiunti nell’intero 2021. Il gruppo attivo negli impianti frenanti ha chiuso i conti a fine settembre con un utile netto in crescita del 39,2% su anno a €234,8 milioni. L’Ebitda sale del 26,4% a €482,3 milioni, pari al 17,7% dei ricavi. Crescono tutti i segmenti, con il fatturato del settore auto a +33,3%, applicazioni per motocicli +49,9% e veicoli commerciali +20,4%. Il 2023 è visto comunque come un altro anno sfidante dal brand italiano (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Ferrari (RACE)
- Il prezzo attuale delle azioni Ferrari è €215,9, in crescita del +8,44% ad un mese e in aumento del +21,53% a 6 mesi, mentre da inizio anno perde il -5,10%.
- Le previsioni del prezzo su azioni Ferrari stimano un prezzo obiettivo a €212,4 (in diminuzione). Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
- L’analisi tecnica del titolo Ferrari indica una prima resistenza a €218,6 e una seconda resistenza a €226,2. Il primo supporto è a €211, mentre il secondo supporto è a €206.
- Il rating ESG di Ferrari è B (63,9%).
- Notizie per gli azionisti Ferrari. La casa automobilistica di lusso italiana ha dichiarato di aver completato la prima parte del suo programma di riacquisto di azioni proprie e che venerdì avvierà una nuova tranche fino a 200 milioni di euro (Reuters). Intanto, il SUV Ferrari ha superato ogni attesa sugli ordini e RACE è stata costretta a fermare l’acquisizione di nuovi clienti per eccesso di richiesta.
Non farti sfuggire nulla! Registrati per ottenere un aggiornamento giornaliero sulla tua posta
Loading
Loading
Loading