Pubblicita'
Pubblicita'

Indice NASDAQ, S&P 500, Dow Jones Previsioni: I rendimenti in Aumento Sfidano i Principali Supporti Tecnici

Da:
James Hyerczyk
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Aggiornato: May 22, 2025, 11:23 GMT+00:00

Punti Principali:

  • L'S&P 500 rompe al di sotto della sua media mobile a 200 giorni a 5.883,62, alimentando preoccupazioni per una possibile debolezza ulteriore del mercato.
  • Il Nasdaq 100 rimane sopra le medie mobili a 50 e 200 giorni, ma una candela ribassista di inversione segnala cautela per i rialzisti nel settore tecnologico.
  • Il Dow Jones chiude sotto la media mobile a 200 giorni a 43.065, pur mantenendosi ancorato al supporto a 50 giorni a 41.211,4, in mezzo a vendite guidate dai titoli obbligazionari.
Indice Nasdaq 100, Indice S&amp;P 500, Dow Jones

S&P 500 Chiude Sotto la Media Mobile a 200 Giorni mentre i Rendimenti dei Treasury Salgono

Indice E-mini S&P 500 Giornaliero

Il S&P 500 è sceso dell’1,61% per chiudere a 5.844,61, posizionandosi sotto la sua media mobile a 200 giorni di 5.883,62 pur rimanendo sopra la media mobile a 50 giorni di 5.606,90. La rottura del supporto a lungo termine alimenta i timori che l’aumento dei costi di finanziamento possa rallentare lo slancio azionario.

Cosa c’è dietro questo movimento?

I rendimenti sono saliti alle stelle in seguito ad un’asta debole dei Treasury a 20 anni e all’aumentare delle preoccupazioni per una proposta fiscale che espanderà il deficit. Il rendimento a 30 anni ha raggiunto il 5,08%, il più alto da ottobre 2023. Questo ha messo sotto pressione i settori sensibili ai tassi e scatenato un ampio sentimento di cautela.

Sviluppi specifici per alcuni titoli?

Fair Isaac è crollata del 15,7%, AES è scesa del 9,9% e Moderna ha perso il 7,8%. Alphabet, invece, ha registrato un aumento del 2,8%, tra pochi titoli in rialzo. La partecipazione del mercato è risultata complessivamente negativa, con quasi l’88% dei volumi del NYSE associati a titoli in ribasso.

Cosa aspettarsi?

Si prevede un possibile test a 5.800 come supporto a breve termine. Se i rendimenti continueranno a salire, l’S&P 500 potrebbe scendere verso la sua media mobile a 50 giorni a 5.606,90. I dati sull’inflazione PCE di venerdì potrebbero influenzare significativamente la direzione del mercato.

Nasdaq 100 Rimane Sopra le Medie Chiave Nonostante l’Onda di Pressione sul Settore Tecnologico

Futures E-mini Nasdaq 100 Quotidiani

Il Nasdaq 100 è sceso dell’1,48% a 21.130,25, rimanendo però sopra sia la media mobile a 50 giorni di 19.678,0 sia la media mobile a 200 giorni di 20.741,99. Nonostante il ribasso, la tendenza a lungo termine resta intatta per ora.

Dove ha colpito di più la vendita?

Palo Alto Networks ha perso il 6,8%, mentre Palantir, Shopify e Airbnb hanno registrato ciascuno un ribasso intorno al 4%. Anche il settore dei semiconduttori si è indebolito. Alphabet ha sfidato la tendenza, registrando un aumento del 2,8% grazie all’ottimismo persistente nell’ambito dell’AI.

Cosa indica il grafico?

L’indice ha respinto la resistenza intorno a 21.600 e ha formato una candela ribassista engulfing. Tuttavia, finché rimane sopra 20.741,99, il trend rialzista resta valido. Una rottura al di sotto della media mobile a 50 giorni, a 19.678,0, sarebbe motivo di maggior preoccupazione.

Livelli chiave in vista?

Una discesa al di sotto di 20.742 indicherebbe che il rally sta perdendo slancio. I trader tecnologici terranno d’occhio con attenzione i dati sull’inflazione PCE e i rendimenti obbligazionari in cerca di indizi sulla direzione del mercato.

Dow Jones Scivola Sotto la Media Mobile a 200 Giorni ma Mantiene il Supporto a 50 Giorni

Dow Jones Industrial Average E-mini Giornaliero

Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 816,80 punti (-1,91%) a 41.860,44, chiudendo sotto la media mobile a 200 giorni di 43.065 ma rimanendo sopra la media mobile a 50 giorni di 41.211,4. La violazione del supporto a lungo termine evidenzia la crescente pressione sui titoli industriali e finanziari.

Cosa ha causato il calo?

Il forte aumento dei rendimenti a lungo termine ha scosso i mercati azionari. UnitedHealth è scesa del 5,8% a seguito di un downgrade, mentre Nike, American Express e 3M hanno perso oltre il 3%. I titoli difensivi come Walmart e Microsoft hanno registrato guadagni modesti.

Come si configura lo scenario?

Il Dow è ora intrappolato tra la resistenza a 200 giorni e il supporto a 50 giorni. Una chiusura sotto 41.211,4 confermerebbe un’ulteriore discesa, con il prossimo supporto nei pressi di 40.400.

Cosa ci attende?

L’attenzione si sposta sui dati sull’inflazione e su ulteriori aste dei Treasury. Se i rendimenti rimarranno elevati, le componenti cicliche del Dow potrebbero restare sotto pressione fino alla fine del mese.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro Calendario Economico.

Sull'Autore

James A. Hyerczyk ha lavorato come analista finanziario fondamentale e tecnico del mercato dal 1982. James ha iniziato la sua carriera a Chicago come analista di mercato a termine per commercianti di pavimenti presso il CBOT e il CME, e da 36 anni fornisce analisi di qualità ai trader professionisti.

Pubblicita'