Il cambio euro dollaro scende leggermente e oscilla intorno a 1,0860, poiché gli investitori diventano cauti sulle prospettive delle relazioni commerciali tra UE e USA.
Il prezzo dell’euro dollaro sta registrando una leggera correzione nelle contrattazioni europee, scendendo a circa 1,0860, iniziando a flettere a causa dei crescenti timori di un’escalation nella guerra commerciale tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Nonostante l’EURO abbia recentemente sovraperformato, le incertezze relative alla politica commerciale degli Stati Uniti e alle sue implicazioni per l’economia globale hanno portato a un aumento della cautela.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha intensificato le preoccupazioni sui dazi, minacciando nuove tariffe sull’Europa in risposta alle contro-tariffe già imposte dall’Unione Europea su 26 miliardi di euro di beni statunitensi. La notizia ha creato incertezze sui mercati, con il rischio di un’ulteriore escalation della guerra commerciale. Queste dinamiche hanno influito sull’euro dollaro, con la valuta unica che ha subito un rallentamento, mentre il dollaro americano ha visto una leggera ripresa.
L’UE ha risposto alle politiche di Trump con “contromisure rapide e proporzionate”, annunciando tariffe aggiuntive sugli Stati Uniti, mentre il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato la necessità di misure protezionistiche per bilanciare la competitività con gli Stati Uniti. Questi sviluppi hanno sollevato preoccupazioni per l’impatto economico negativo, in particolare sull’economia tedesca, la quale è la più esposta agli Stati Uniti come principale esportatore nell’Eurozona. Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, ha recentemente avvertito che le tariffe statunitensi potrebbero spingere la Germania in recessione quest’anno.
Comunque, nonostante la correzione del fiber, l’EURO sta ancora beneficiando di aspettative ottimistiche legate alle riforme economiche in Germania, dove le prospettive di un aumento della spesa per la difesa e la ristrutturazione del debito tedesco hanno dato slancio alla valuta europea.
Al momento della scrittura il prezzo del fiber quota 1,0866, in ribasso dello 0,19% ed in pieno lavoro di break-out SHORT del livello annuale 1,0877 che, se confermato, permetterebbe agli orsi di dar inizio ad un’interessante correzione che potrebbe portare l’euro dollaro a ritestare il livello chiave 1,0800 prima e il livello annuale 1,0773 successivamente.
Al rialzo, un prepotente reingresso dei tori potrebbe essere visto a seguito di una chiusura positiva sopra il livello chiave 1,0900, con il fiber che ritenterà l’assalto del livello annuale 1,0955, il cui superamento aprirebbe le porte ad un raggiungimento del livello psicologico 1,1000.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.