Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: lo Scenario Rialzista Potrebbe Tornare a Imporsi
Il cambio euro dollaro è riuscito a riprendere quota quanto basta per riportarsi in assetto rialzista, sopra la resistenza di 1,08 e verso nuovi target rialzisti di breve termine.
Dopo la buona apertura settimanale di ieri, l’obiettivo odierno e delle prossime sessioni di scambio è quello di riportare le quotazioni sulla resistenza di 1,09, per tentare più avanti un nuovo test del target principale di breve/medio termine, l’ambizioso valore di 1,10.
Intanto, oggi al momento della scrittura il cambio euro dollaro segna esattamente 1,08155, mentre l’indice del dollaro USA si trova a quota 102,28 punti, in discreto calo.
Previsioni sul cambio euro dollaro
Il cambio euro dollaro tenterà probabilmente di raggiungere nuovamente i massimi giornalieri di 1,08195 per azionare un primo break-out rialzista teso a raggiungere la resistenza successiva a quota 1,084, prima di un eventuale consolidamento.
Mi attendo infatti, dopo questo valore, una prima battuta d’arresto o l’inizio di una breve fase di lateralità volta a “filtrare” i realizzi e preparare il cambio euro dollaro a nuovi e più ampi rialzi verso la resistenza di 1,09.
Se i dati macro odierni e delle prossime sessioni dovessero però offrire ampi stimoli al rialzo, il cambio euro dollaro potrebbe anche superare la resistenza a 1,09 in maniera più agevole e repentina, riportandosi così faccia a faccia con la resistenza principale.
A tal proposito, non ritengo che il cambio euro dollaro possa riuscire a infrangere la resistenza a 1,10 e, consapevole della forte pressione ribassista su questo valore, il cross potrebbe anche limitare l’estensione dei suoi rally tentando un consolidamento sopra 1,095.
Lo scenario ribassista abilitato da un ritracciamento dopo i rally ipotizzati o dal mancato raggiungimento delle prime resistenze individuate in questa analisi porterebbe a un primo calo sotto il supporto di 1,08.
Da qui, il cambio euro dollaro potrebbe certamente perdere ulteriore terreno per ritrovarsi ancora sul supporto intermedio di 1,075 (che ha retto la pressione ribassista recente) o persino oltre, verso 1,07.
Il calendario economico di oggi
Il calendario economico di oggi parte con i dati italiani sulla fiducia delle imprese e dei consumatori e procede più avanti con diversi aggiornamenti USA. Da monitorare, prevalentemente, i dati sulla bilancia commerciale statunitense di beni preliminari e, anche qui, l’aggiornamento sulla fiducia dei consumatori secondo CB.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.