Monero una delle crypto più anziane del mercato sta puntando alla resistenza. Polkadot in rialzo del 50% da inizio anno dopo un 2022 da profondo rosso
Monero (XMR) è uno dei token più “vecchi” nel panorama crypto. Attualmente quota 178$ e sta facendo segnare da inizio anno un modesto +20%. Se la sua performance non sembra eccezionale paragonata ad altre coins, va anche detto che nel 2022 ha perso meno di altre. Infatti aveva chiuso l’anno con un -35,95%.
Oltre che essere tra le coins più anziane, Monero è forse quella che rispecchia meglio il concetto di decentralizzazione e privacy delle transazioni, infatti è progettata per essere irrintracciabile. Questa sua natura gli ha provocato qualche problema con gli exchange che in alcuni casi l’hanno dovuta delistare.
Sul seguente grafico weekly possiamo vedere che XMR è stata in un box di congestione per circa 6 mesi. Nei primi giorni di questo Gennaio ha fatto un break out rialzista, con un massimo a 188$, avvicinandosi al livello di resistenza che passa a 193$.
La proiezione del break out porta il prezzo verso i 218-220$. Qui vediamo che abbiamo un’altra importante area di resistenza, il cui superamento potrebbe dare un bell’imput alla prosecuzione del trend. A livello supportivo è necessario che il prezzo di Monero resti sopra i 150$.
Polkadot (DOT) dopo un 2022 da profondo rosso, dove ha perso un 83,84% al prezzo attuale di 6,60$ sta crescendo del 51% in questo 2023. I suoi massimi storici sono stati toccati a 55$ a Novembre’21 ed al prezzo attuale è ancora sotto del 87%.
La fase di rimbalzo di DOT è partita con i minimi del 30 Gennaio a 4,226$. Per poter avere dei segnali concreti di inversione del trend ribassista di lungo Polkadot deve andare sopra i 7,40$. Successivamente deve puntare alla resistenza verso 8,60$. Per non incrinare questa fase di rimbalzo deve restare sopra il livello supportivo di 5,50$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.