Pubblicita'
Pubblicita'

Borsa di Milano attuale quotazione: Banca Pop. di Sondrio, Saipem, Italgas

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Mar 12, 2025, 11:52 GMT+00:00

Borsa di Milano attuale quotazione. Banca Popolare di Sondrio aumenta dividendo, Saipem propone 0.17€ di dividendo, Italgas pronto aum. capitale.

Borsa di Milano attuale quotazione

Borsa di Milano attuale quotazione del principale listino. Il Ftse Mib guadagna il +1,62% e si porta a 38.310,18 euro. Anche le altre borse europee sono positive, infatti l’Euro Stoxx 50 è positivo del +1,53%. Positivi anche i futures sugli indici statunitensi.

A trainare i listini europei le speranze di una tregua più vicina nel conflitto in corso in Ucraina. Ma la Russia davvero è pronta a fermarsi per 30 giorni? Ora spetta solo a Putin accettare la proposta.

Concentrandoci sulle azioni di Borsa di Milano rendiamo noto quelli che sono i prossimi aumenti di capitale. Geox pronta all’aumento di capitale da 60 milioni di euro suddiviso in due tranche da 30 milioni di euro, con la prima da sottoscriversi entro il 30/06/2025 e la seconda entro il 31/10/2026.

GT Talent Group si appresta a effettuare un aumento di capitale per un massimo di 1,2 milioni di euro entro il 31/12/2025.

Borsa di Milano attuale quotazione: Banca Pop. di Sondrio (BPSO)

  • Il prezzo delle azioni Banca Pop. di Sondrio rilevato è €11,18, a un mese è in aumento del +15,68% ed è in guadagno del +65,14% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +37,35%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Pop. di Sondrio indica una prima resistenza a €11,26 e una seconda resistenza a €12,06. Il primo supporto è a €10,03, mentre il secondo supporto è a €9,04.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Pop. di Sondrio stimano un prezzo obiettivo medio a €8,925. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Banca Pop. di Sondrio è B- (51,04%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Pop. di Sondrio. Il piano industriale al 2027 prevede una crescita significativa della distribuzione e un utile ai livelli record di questi anni. Dal 2025 al 2027 previsti 1,5 miliardi di euro di dividendi con un payout ratio annuale dell’85%. Il tentativo è di convincere gli azionisti a respingere l’offerta non concordata da parte di Bper Banca (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Saipem (SPM)

  • Il prezzo delle azioni Saipem rilevato è €2,017, a un mese è in ribasso del -13,15% e in crescita del +8,51% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -19,97%.
  • L’analisi tecnica del titolo Saipem indica una prima resistenza a €2,341 e una seconda resistenza a €2,473. Il primo supporto è a €1,92, mentre il secondo supporto è a €1,797.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Saipem stimano un prezzo obiettivo medio a €2,99. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Saipem è A- (81,37%).
  • Notizie per gli azionisti Saipem. Proposto un dividendo di 0,17€ per le azioni ordinarie e di 5€ per le azioni di risparmio (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Italgas (IG)

  • Il prezzo delle azioni Italgas rilevato è €6,105, a un mese aumenta del +4,36% ed è in rialzo del +17,29% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +12,85%.
  • L’analisi tecnica del titolo Italgas indica una prima resistenza a €6,24 e una seconda resistenza a €6,38. Il primo supporto è a €5,91, mentre il secondo supporto è a €5,745.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Italgas stimano un prezzo obiettivo medio a €6,275. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “accumulate”.
  • Il rating ESG di Italgas è A- (79,10%).
  • Notizie per gli azionisti Italgas. Italgas prevede un aumento di capitale per un massimo di 1,02 miliardi di euro mediante emissione di azioni ordinarie per sostenere l’acquisizione di 2i Rete Gas (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Pubblicita'