Pubblicita'
Pubblicita'

Azioni Italia previsioni: Stellantis, Banca Mps, Intesa Sanpaolo

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Dec 4, 2024, 08:40 GMT+00:00

Azioni Italia previsioni Stellantis che avrebbe trovato nuovo Ad, Caltagirone compra azioni Banca Mps, Goldman Sachs e partecipazione in Intesa Sanpaolo.

Azioni Italia previsioni

Azioni Italia previsioni dedicate a tre titoli principali del Ftse Mib, il quale questa mattina apre positivo del +0,46% in attesa che parlino i banchieri centrali.

In Asia i principali indici hanno chiuso sopra la parità nonostante il tentato golpe del presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol. L’indice Kospi della Borsa di Seoul ha chiuso in rosso del -1,44%, ma poteva andare molto peggio.

Tornando in Italia, da segnalare che Bper Banca ha ricevuto il target SREP per il 2025 che prevede un CET1 ratio all’8,93%, mentre al 30 settembre la banca ha un CET1 al 15,8%, scrive Reuters.

Fnac Darty ha invece acquistato dal mercato ulteriori 208.108 azioni Unieuro portandosi al 93,20%.

E ora previsioni Stellantis, Banca Mps, Intesa Sanpaolo.

Azioni Italia previsioni: Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,062, a un mese è in calo del -4,92% ed è in forte ribasso del -39,93% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -42,8%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €12,4 e una seconda resistenza a €13,19. Il primo supporto è a €11,61, mentre il secondo supporto è a €11,28.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €23,9. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform” debole.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (44,69%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. L’Economia del Corriere della Sera riporta che Luca Maestri, vicepresidente e direttore finanziario di Apple dimissionario, potrebbe diventare amministratore delegato di Stellantis dopo le dimissioni di Carlos Tavares. Stellantis non ha commentato la notizia.

Previsioni del prezzo azioni Banca Mps (BMPS)

  • Il prezzo delle azioni Banca Mps rilevato è €6,29, a un mese è in rialzo del +24,05% e in crescita del +33,02% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +107,62%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Mps indica una prima resistenza a €6,305 e una seconda resistenza a €6,495. Il primo supporto è a €4,333, mentre il secondo supporto è a €2,986.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Mps stimano un prezzo obiettivo a €6,823. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Banca Mps è B+ (74,37%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Mps. Francesco Gaetano Caltagirone è salito al 5,026% nel capitale di Monte dei Paschi di Siena, in precedenza deteneva il 3,644% del capitale secondo aggiornamenti Consob (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Intesa Sanpaolo (ISP)

  • Il prezzo delle azioni Intesa Sanpaolo rilevato è €3,705, a un mese cede del -8,16% ma resta in rialzo del +1,77% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +40,14%.
  • L’analisi tecnica del titolo Intesa Sanpaolo indica una prima resistenza a €3,716 e una seconda resistenza a €3,82. Il primo supporto è a €3,612, mentre il secondo supporto è a €3,543.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Intesa Sanpaolo stimano un prezzo obiettivo a €4,1. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Intesa Sanpaolo è B+ (69,36%).
  • Notizie per gli azionisti Intesa Sanpaolo. Al 27 novembre Goldman Sachs detiene l’1,33% di Intesa Sanpaolo secondo un documento depositato alla Consob (Reuters). Intanto prosegue l’attività Build Your Future di Intesa che sta incontrando gli studenti universitari italiani. La banca ha incontrato di recente 500 studenti dell’Università di Trento (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Pubblicita'