Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi titoli azionari Italia: Eni, Moncler, Recordati

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Feb 13, 2025, 09:26 GMT+00:00

Analisi titoli azionari Italia con focus su Eni il ritorno in formula 1, Moncler e Recordati che presentano i dati dei rispettivi bilanci societari.

Analisi titoli azionari Italia

Analisi titoli azionari Italia, mentre il Ftse Mib viaggia a 37.601 euro (+0,18%) di giornata e il Ftse Italia All-Share sale del +0,29% a 39.915 euro.

Una risalita dei principali indici azionari italiani che un po’ contrasta con l’andamento profondamente negativo dell’industria italiana, la quale a dicembre 2024 ha fatto registrare un -7% e un -3,5% su base annua.

Da segnalare che Commerzbank licenzierà 3.900 suoi dipendenti in Germania entro il 2028, per poi assumere un equivalente numero all’estero dove gli stipendi costano meno. Una mossa per supportare la strategia di rilancio che deve contrastare le mire di Unicredit sulla banca tedesca. Alzato il target dell’utile netto per il 2027 da 3,6 a 3,8 miliardi di euro.

In arrivo il Btp+ per il mercato retail che sarà disponibile da lunedì prossimo e fino a venerdì 21 febbraio. Secondo gli analisti contattati da Reuters l’emissione potrebbe raggiungere i 13-15 miliardi di euro di domanda. Il Titolo di Stato incorpora l’opzione put option per la prima volta.

Analisi titoli azionari Italia: Eni (ENI)

  • Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €13,95, a un mese è in aumento del +0,52% ed è in calo del -2,86% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +6,52%.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €14,092 e una seconda resistenza a €14,806. Il primo supporto è a €13,63, mentre il secondo supporto è a €13,408.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €16,16. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Eni è C+ (48,23%).
  • Notizie per gli azionisti Eni. Avviata una partnership strategica con Renault per la decarbonizzazione dei trasporti. Le due multinazionali lavoreranno per sviluppare infrastrutture per la mobilità elettrica e servizi di mobilità smart. Eni ritorna in Formula 1 con BWT Alpine diventando Official energy and fuel partner per più anni (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Moncler (MONC)

  • Il prezzo delle azioni Moncler rilevato è €63,40, a un mese è in rialzo del +18,68% e in crescita del +20,85% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +24,36%.
  • L’analisi tecnica del titolo Moncler indica una prima resistenza a €70,34 e una seconda resistenza a €80. Il primo supporto è a €62,3, mentre il secondo supporto è a €55,2.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Moncler stimano un prezzo obiettivo a €58,35. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Moncler è B+ (74,13%).
  • Notizie per gli azionisti Moncler. Il cda si riunisce per approvare il bilancio, seguirà alle ore 18 la conference call (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Recordati (REC)

  • Il prezzo delle azioni Recordati rilevato è €59,10, a un mese aumenta del +12,36% ed è in rialzo del +18,63% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +16,8%.
  • L’analisi tecnica del titolo Recordati indica una prima resistenza a €59,65 e una seconda resistenza a €60,5. Il primo supporto è a €57,18, mentre il secondo supporto è a €54.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Recordati stimano un prezzo obiettivo a €56,64. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Recordati è A- (77,69%).
  • Notizie per gli azionisti Recordati. Si riunisce il consiglio di amministrazione per approvare il bilancio societario.

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Pubblicita'