Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi Tecnica: Petrolio, Gas Naturale e Dollaro USA – Le Riprese dei Prezzi Confrontano Livelli di Resistenza

Da:
Muhammad Umair
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: May 13, 2025, 01:59 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Il petrolio WTI (CL) rimbalza dal livello di supporto e supera i 60 USD al barile.
  • Il gas naturale (NG) rimbalza da 3 USD e si prepara a un rally verso i 5 USD.
  • L'indice del Dollaro USA (DXY) ha incontrato una forte resistenza a 102 dopo la tregua commerciale tra USA e Cina.
petrolio, gas naturale

Il petrolio WTI (CL) ha registrato un aumento, superando i 63 USD al barile, mentre il petrolio Brent (BCO) ha superato i 65 USD al barile all’inizio della settimana di trading. L’accordo di tregua tariffaria di 90 giorni tra gli USA e la Cina ha alimentato il rally. Questa tregua commerciale temporanea ha ridotto il rischio geopolitico e migliorato il sentiment dei mercati globali, attenuando i timori di un rallentamento economico e rafforzando le aspettative sulla domanda di petrolio.

La Cina beneficerà di condizioni commerciali migliorate, poiché questo accordo tariffario sostiene la produzione industriale, la logistica e i settori ad alta intensità di carburante. Questi comparti sono fondamentali per il consumo globale di petrolio e hanno contribuito all’aumento dei prezzi. Inoltre, la tregua commerciale ha rafforzato l’appetito per il rischio sia nelle materie prime sia nei mercati azionari.

Tuttavia, l’accordo rimane temporaneo e gli operatori si stanno ora concentrando sui dati macroeconomici statunitensi. Il prossimo rapporto sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) sarà determinante per la direzione a breve termine dei prezzi del petrolio. Dati CPI forti potrebbero rafforzare il dollaro USA e mettere pressione sui prezzi riducendo la domanda, mentre dati di inflazione più deboli potrebbero incentivare il sentiment di rischio e sostenere i prezzi. Gli operatori attendono inoltre i rapporti settimanali sulle scorte USA forniti da API ed EIA: un netto calo delle scorte potrebbe indicare un irrigidimento dell’offerta e spingere i prezzi al rialzo, mentre un inaspettato aumento potrebbe suggerire un eccesso di offerta e limitare i recenti guadagni.

Analisi Tecnica del Petrolio WTI (CL)

Grafico Giornaliero del Petrolio WTI – Ripresa dei Prezzi

Il grafico giornaliero del petrolio WTI mostra che, a seguito dei colloqui USA-Cina a Ginevra, i prezzi sono aumentati raggiungendo una forte resistenza a 63,50 USD. Tale resistenza è confermata dalla media mobile a 50 giorni. Inoltre, il limite inferiore della zona arancione nel grafico ribadisce questa forte resistenza, evidenziando un’area pivot significativa, e finché il prezzo rimane al di sotto di tale zona, il petrolio WTI continua a essere sotto pressione ribassista. Allo stesso tempo, l’RSI ha raggiunto il livello intermedio, in quanto il prezzo ha toccato la media mobile a 50 giorni.

Grafico a 4 Ore del Petrolio WTI – Ripresa dei Prezzi

Il grafico a 4 ore del petrolio WTI evidenzia che il prezzo si colloca all’interno di un pattern a cuneo espandente discendente e ha ripreso da un forte supporto all’interno di questa struttura. L’RSI ha raggiunto il livello 70 mentre il prezzo si avvicinava alla linea tratteggiata nera, confermando il movimento di ripresa. L’emergere di questo pattern indica una notevole volatilità, tuttavia il prezzo rimane ribassista fintanto che non supera il livello di 70 USD.

Analisi Tecnica del Gas Naturale (NG)

Grafico Giornaliero del Gas Naturale – Media Mobile a 50 Giorni

Il grafico giornaliero del gas naturale (NG) mostra che il prezzo si sta muovendo all’interno di un canale ascendente dopo aver superato un pattern “cup and handle”. La recente ripresa da 3 USD è stata guidata da un forte momentum rialzista, supportato dall’emergere di una solida struttura di prezzo bullish. Tale ripresa suggerisce che i prezzi potrebbero continuare a salire: al momento, il prezzo sta testando una resistenza a 3,80 USD nei pressi della media mobile a 50 giorni e si prevede un superamento verso l’alto.

Grafico a 4 Ore del Gas Naturale – Ripresa Costruttiva

Il grafico a 4 ore del gas naturale evidenzia un’azione di prezzo rialzista a seguito della ripresa da 3 USD. L’emergere di un pattern testa e spalle invertito indica che il prossimo movimento potrebbe portare a un ulteriore rialzo. Un superamento del livello di 3,80 USD segnalerà un potenziale rally verso i 4,70 USD.

Analisi Tecnica del Dollaro USA (DXY)

Grafico Giornaliero del Dollaro USA – Media Mobile a 50 Giorni

Il grafico giornaliero dell’Indice del Dollaro USA mostra che il prezzo continua a riprendersi dal supporto a lungo termine a 98 e si sta avvicinando a una forte resistenza a 102 nei pressi della media mobile a 50 giorni. L’RSI, salendo al di sopra del livello intermedio, indica un momentum positivo. Un superamento del livello di 102 potrebbe spingere l’indice verso 103,50, mentre una rottura al di sotto di 100,65 segnalerà ulteriori ribassi verso il livello di 96.

Grafico a 4 Ore del Dollaro USA – Canale Discendente

Il grafico a 4 ore dell’Indice del Dollaro USA mostra che l’indice si sta avvicinando a una resistenza a 101,60, il limite superiore del canale discendente. Mentre l’indice testa questa resistenza, l’RSI ha raggiunto livelli di ipercomprato estremi, suggerendo che l’indice potrebbe consolidarsi o ritrarsi per stabilizzarsi dalle condizioni di ipercomprato.

Sull'Autore

Muhammad Umair è un MBA in Finanza e PhD in Ingegneria. Come analista finanziario esperto specializzato in valute e metalli preziosi, combina il suo background accademico multidisciplinare per offrire una prospettiva basata sui dati e contrarian. In qualità di fondatore di Gold Predictors, guida un team che fornisce analisi di mercato avanzate, ricerca quantitativa e strategie di trading raffinate sui metalli preziosi.

Pubblicita'