Analisi azioni Turismo Italia con focus sui titoli di Destination Italia, I Grandi Viaggi e Sicily By Car. Come sta andando il turismo in Italia?
Analisi azioni Turismo Italia. Nel 2023 l’Italia ha totalizzato 451 milioni di presenze, di cui oltre la metà sono stranieri. Si tratta di un primato storico che è destinato a essere battuto dal momento che nell’estate del 2024 si attende un aumento delle presenze del +1,2% a 85 milioni.
Nei primi cinque mesi del 2024 i turisti stranieri hanno speso in Italia 5,2 miliardi di euro, in aumento del +17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La spesa degli stranieri in Italia è controbilanciata da un aumento della spesa dei viaggiatori italiani all’estero del +9% a 2,4 miliardi di euro.
Secondo Banca d’Italia l’avanzo è di 2,8 miliardi di euro a favore dell’economia italiana e in particolare del saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia (nel 2023 era di 2,2 miliardi di euro).
Dunque l’Italia vive un buon momento per quanto riguarda il turismo, anche se viene fatto notare che dal punto di vista del know how necessario e dei salari, il settore turistico è un po’ più povero rispetto ai settori industriali dove si producono beni.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.